Tu sei qui: PoliticaA Vietri sul Mare il finanziamento PNRR per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 13 maggio 2022 10:48:03
Il Comune di Vietri sul Mare ha visto accettata la propria istanza di partecipazione all'Avviso pubblico del PNRR finanziato dall'Unione europea "Servizi Cittadinanza Digitale", mediante il quale sarà data la possibilità a tutta la cittadinanza di accedere ai servizi più comuni e necessari, online, senza recarsi a fare file agli uffici o attendere appuntamenti vari.
La diffusione della pandemia da Covid-19 e le misure restrittive disposte per contenerla hanno reso ancor più evidente la necessità di garantire a cittadini e imprese servizi pubblici digitalizzati e, in generale, una complessiva digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Gli obiettivi generali della componente M1C1 riguardano lo sviluppo di "servizi digitali all'avanguardia orientati a cittadini, residenti e imprese", permettendo così all'Italia di realizzare l'ambizione europea del Digital Compass 2030, quando tutti i servizi pubblici chiave saranno disponibili in modalità on line.
Grazie a questo finanziamento, dunque, a Vietri sul Mare alcuni servizi verranno digitalizzati: il pagamento dei verbali/multe, la richiesta di certificati vari, l'emissione di carta di identità, i servizi di celebrazione matrimoni, canoni e tasse...
Fonte: Il Vescovado
rank: 107511104
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...