Tu sei qui: PoliticaAddio ad Antonio Valiante, signore della politica campana. Il cordoglio del sindaco di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 8 gennaio 2019 10:17:02
È morto Antonio Valiante, storico esponente della Dc e poi della Margherita in Campania, deputato nel 1994 e vicepresidente della Giunta Regionale della Campania dal 2000 al 2010, al fianco di Antonio Bassolino. Aveva 79 anni.
In giornata le sue condizioni disperate si sono aggravate sino alla morte giunta in serata.
Nato a Cuccaro Vetere (Salerno), Valiante fu sindaco del comune cilentano e poi rivestì numerosi incarichi politici e istituzionali, tra cui la vicepresidenza del Consiglio regionale dal 2010 al 2015. Valiante, che avrebbe compiuto 80 anni il 22 marzo prossimo, si è spento all'ospedale di Vallo della Lucania.
Era padre di Simone, attuale deputato dem. «Antonio Valiante è stato un amministratore competente, un dirigente politico unitario, una brava e bella persona. Era profondamente legato al suo Cilento e aveva un giusto e positivo rapporto con la Capitale (come la chiamava), con Napoli. Abbiamo lavorato assieme per diversi anni, con reciproca stima e fiducia», ha detto l'ex presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino.
I funerali saranno celebrati oggi, 8 gennaio alle 15, a Cuccaro Vetere.
Il ricordo dell'ex presidente della Provincia di Salerno e Senatore della Repubblica Alfonso Andria: «Già dalla prima mattinata di ieri era emersa la gravità della situazione in cui versava Antonio Valiante. Intorno alle 13, la notizia della scomparsa poi smentita: Antonio, da grande combattente, lottava ancora! Nel pomeriggio, come tanti, ho avvertito l'esigenza di recarmi all'Ospedale San Luca in Vallo della Lucania per manifestare vicinanza a Lui e alla famiglia. Quando ho visto un Medico uscire dal Reparto Terapia Intensiva e chiamare Simone e Diego ad un colloquio riservato, ho inteso: alle 19.50 Antonio Valiante è mancato. Esprimo accorata condivisione del dolore della Signora Rosa, dei figli, delle adorate nipoti, dei congiunti tutti. Scompare con Lui un Politico appassionato che ha servito le Istituzioni e ha valorizzato il ruolo delle Autonomie Locali. Il Cilento perde il suo saldo riferimento, la sua autorevole guida, il suo "Difensore Civico"!».
Il messaggio di cordoglio del sindaco di Minori Andrea Reale: «Caro Antonio, mi permetto di chiamarti per nome perché per me sei stato quasi un secondo padre, e non solo in politica. E' stato il tuo esempio, appunto, ad avvicinarmi all'impegno politico, quell'urgenza di fare qualcosa per il mio paese, per gli altri, che tu hai mostrato col tuo lavoro svolto con modestia e dedizione per il bene della collettività. Il tuo riferimento è stato un modello, una guida per me e tanti altri giovani che hanno seguito i tuoi valori: l'onestà, la disponibilità verso gli altri, il profondo senso della giustizia, la grandissima professionalità e l'indubbia competenza politica. Insieme ai giovani che hanno creato il "GustaMinori", ti abbiamo conosciuto quando già eri un amministratore esperto, però ti abbiamo da subito considerato come uno di noi, un amico con cui condividere passioni e mete comuni. Quando sei diventato il vice-presidente della giunta regionale guidata da Antonio Bassolino, ho apprezzato in pieno il carisma, il fascino che da te promanava, dalla tua tempra, dal tuo equilibrio di democratico cristiano autentico, fermo nei principi e deciso nei comportamenti. La tua coerenza è stata per me una lezione di vita: in politica e in qualsiasi contesto non si può vincere sempre, ma ciò che conta è credere nelle proprie idee e conoscere i propri limiti, restando ancorati alla realtà attraverso il contatto con le persone. Rispondevi sempre ad ogni sollecitazione, eri disponibile a tutte le iniziative, anzi eri tu a spronarci nel progettare, nell'alimentare l'impegno sociale e politico. Caro amico Antonio, te ne vai e ci lasci più poveri e più soli, ma con la certezza di aver avuto come maestro un grande amministratore e un grande uomo, attento alla realtà nazionale quanto ai bisogni quotidiani dei singoli cittadini. La tua umanità era e rimane un modello, ci ha sorretto nell'assunzione di responsabilità pubbliche improntandole ai principi etici ed alla libertà, il tuo ricordo resterà indelebile e la tua memoria non smetterà di guidarci nel cammino, quale che sia».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107418107
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...