Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, Caputo: "Approvata norma per salvaguardare settore bufalino"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 giugno 2021 09:17:08
"Dobbiamo fare ogni sforzo per tutelare la mozzarella che è il prodotto di punta del nostro sistema agroalimentare. Stiamo lavorando per dare risposte strutturali e definitive ad un settore fondamentale per l'economia campana come quello bufalino. Gli allevatori vanno messi in condizione di difendersi dalla diffusione della brucellosi e finché non si applicheranno le regole di biosicurezza e non si smetterà di cercare di aggirare le norme, continueremo ad assistere alla recrudescenza della malattia e all'esplosione di nuovi focolai.
Lo ha dichiarato Nicola Caputo Assessore regionale all'Agricoltura a margine dell'approvazione in Consiglio regionale del collegato alla stabilità regionale 2021.
"La norma approvata prevede che entro sessanta giorni la Giunta regionale della Campania approva le Linee Guida per il contenimento e l'eradicazione delle patologie infettive ed infestive del bestiame bufalino, applicando tutte le procedure di cui alla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale. Le linee guida riguardano i parametri per l'ammodernamento strutturale delle aziende, con indicazioni degli standard minimi obbligatori da rispettare nel rapporto fra capi bufalini/superficie disponibile per singola azienda/capacità delle vasche per i reflui; le dotazioni impiantistiche e servizi per la raccolta degli effluenti , nonché le aree per eventuali quarantene di capi in osservazione, nel rispetto della norma; la gestione degli effluenti e loro trattamento secondo principi di tutela ambientale e salvaguardia delle risorse naturali; il potenziamento e la riorganizzazione dei servizi veterinari sul territorio, per garantire ogni pronto intervento per l'attuazione dei vigenti piani di eradicazione delle patologie infettive ed il costante monitoraggio sugli effetti ottenuti; le nuove norme tecniche generali per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10174100
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...