Tu sei qui: PoliticaAllagamenti ovunque dopo l'arrivo delle piogge di fine estate, disagi per i cittadini
Inserito da (admin), sabato 9 settembre 2017 21:20:09
Dopo la lunga, lunghissima siccità estiva non si potevano non attendere piovaschi e temporali di fine stagione che ciclicamente ritornano, come ogni anno, a memoria d’uomo. E come i temporali estivi tornano, anche gli allagamenti delle strade urbane non si fanno attendere con conseguenti disagi e danni alla circolazione e a coloro che hanno la sfortuna di risiedere in vie dei centri cittadini che diventano all’occorrenza torrenti in piena o laghetti. In tarda mattina, a tal proposito, non sono mancate le segnalazioni allo "Sportello dei Diritti" di fatti analoghi, e tra i tanti sono pervenute le fotografie e le lamentele da Pisignano, frazione di Vernole, ove la via Vernole si è completamente allagata in pochissimi minuti di pioggia, inondando auto e abitazioni adiacenti con danni notevoli da chi si è ritrovato, suo malgrado, coinvolto. Si tratta di fatti tutti prevedibili nonostante si accampi, troppo sovente, la scusa dell’"evento eccezionale" per tentare di evitare di risponderne civilmente, quando invece si tratta, il più delle volte, di normalissime precipitazioni le cui conseguenze potrebbero essere evitate solo con la manutenzione, come la giurisprudenza ha più volte ribadito, ritenendo responsabili gli enti locali quali "custodi" delle strade. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", infatti, in questi casi sono quasi sempre responsabili i comuni che omettono o non svolgono correttamente interventi manutentivi sia per regolare correttamente la pendenza delle strade che, più banalmente, per liberare da detriti e rifiuti vari gli scarichi delle fogne bianche e delle acque reflue. Anche questa volta, come in tanti casi, saremo costretti ad agire per tutelare i cittadini che si sono rivolti a noi al fine di vedersi ristorati i danni. Ma quanti di questi episodi potrebbero evitarsi se le amministrazioni comunali avessero più cura e agissero preventivamente?
Fonte: Booble
rank: 10272107
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...