Tu sei qui: PoliticaAllerta colombe ai matrimoni, dopo la liberazione infestano le palazzine circostanti
Inserito da (admin), martedì 10 ottobre 2017 22:59:50
Ormai è tradizione, molti degli sposi che scelgono di celebrare la loro unione nella Concattedrale di San Michele Arcangelo scelgono il cerimoniale delle colombe: alla fine della celebrazione varie ceste contenenti bianchi e candidi volatili vengono aperte, consentendo agli animali di volare liberi, rendendo il momento ancora più speciale. Tuttavia, stando a Il Mattino, gli abitanti di via Casamonica sono quelli che subiscono le conseguenze, infatti i volatili finiscono per stabilirsi sui tetti e i balconi delle palazzine circostanti, portando sporcizia, disordine e anche gravi rischi sanitari. I segni della loro presenza sono visibili ovunque ed i residenti chiedono a gran voce che l'amministrazione intervenga per porre fine a questa situazione. I cittadini sono molto preoccupati soprattutto per l'alto rischio di malattie e infezioni causate da questi uccelli, già in alcune parti del paese infestate dai piccioni si sono verificate morti sospette, forse provocate da avvelenamenti da tallio.
Fonte: Booble
rank: 10052107
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...