Tu sei qui: PoliticaAmalfi: fondi a favore di persone e nuclei familiari indigenti. Il bando
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 gennaio 2019 16:18:06
Amalfi si conferma comune solidale e accanto agli sgravi fiscali, previsti anche quest'anno, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha predisposto un fondo da destinare a persone o nuclei familiari in stato di bisogno.
La concessione di contributi economici straordinari avverrà attraverso avviso pubblico riservato a quei cittadini residenti nel comune di Amalfi che ne faranno richiesta attraverso apposita domanda da presentata all'ufficio protocollo del Comune di Amalfi entro le 12 del 15 marzo 2019. Il bando può essere scaricato da questa pagina come documento allegato o dall'albo pretorio onlinedel Comune.
La selezione avverrà attraverso la valutazione dei modelli Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente che deve essere inferiore o uguale ai 10.000 euro. Ai fini del calcolo dell' ISEE si intende come nucleo familiare quello anagrafico risultante nello stato di famiglia.
Per accedere al fondo, predisposto con delibera di giunta del 19/12/2018, i facenti richiesta non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000 euro.
Lo stato di bisogno è requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti e viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'assistente sociale che potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il comando di Polizia Municipale e tramite altri uffici comunali.
Costituiscono titoli preferenziali i seguenti requisiti: presenza nel nucleo familiare di figli minori; presenza nel nucleo familiare di anziani ultra sessantacinquenni, presenza nel nucleo familiare di persone con disabilità.
La misura del contributo economico diretto, è fissato per un massimo di 500 euro e viene erogato una tantum, a valere su un fondo complessivo di 15.000 euro. Solo in caso di situazioni di particolare difficoltà ed a seguito di attenta valutazione da parte dell'assistente sociale il contributo può eventualmente essere erogato anche per periodi maggiori laddove siano individuabili motivati e giustificati impedimenti al cambiamento della situazione.
«Con questo ulteriore aiuto alle persone monoreddito e alle famiglie, che si affianca agli sgravi fiscali previsti per l'annualità in corso, Amalfi si conferma comune solidale- dice la consigliera delegata alle Politiche sociali Francesca Gargano - L'erogazione dei suddetti benefici, a favore di persone o nuclei familiari in stato di bisogno, sono finalizzati a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito tale da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101913103
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...