Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmbiente: due progetti sui rifiuti per gli studenti di Sorrento

Politica

Ambiente: due progetti sui rifiuti per gli studenti di Sorrento

Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 novembre 2017 15:55:08

Sono partiti la settimana scorsa due progetti di educazione ambientale, promossi da Penisolaverde in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e la società NaturalMente, che accompagneranno gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado lungo tutto l'anno scolastico.

Il primo progetto, rivolto alle scuole primarie e iniziato presso l'Angelina Lauro, si chiama "Le Piccole Guardie Ambientali di Sorrento" ed è finalizzato, anche tramite laboratori di riciclo creativo, a coinvolgere attivamente gli studenti sul tema della corretta raccolta differenziata.

L'altra iniziativa è invece rivolta alle scuole secondarie di primo grado, iniziato presso l'istituto comprensivo Torquato Tasso, per sensibilizzare gli studenti sul delicato tema dell'abbandono dei rifiuti. In particolare, le classi coinvolte saranno chiamate a partecipare a un concorso per stabilire la campagna di comunicazione con la quale Sorrento parteciperà all'annuale appuntamento della manifestazione Europea "Let'S Clean Up Europe". Nelle prossime settimane il progetto coinvolgerà anche tutte le classi che hanno aderito dell'istituto comprensivo Sorrento per abbracciare tutta la platea scolastica del Comune di Sorrento.

Per entrambi i progetti viene utilizzato, lungo tutto il percorso e in particolare negli interventi introduttivi in classe, il metodo Greenopoli creato da Giovanni De Feo, docente dell'Università di Salerno: un innovativo approccio pedagogico che in pochi anni ha coinvolto migliaia di studenti e cittadini della Regione Campania, oltre ad essere stato usato da importanti realtà nazionali come il Consorzio Comieco per alcune attività di comunicazione.

Ognuno dei due progetti si concluderà prima della fine dell'anno scolastico con una premiazione in Comune. Nelle scuole coinvolte sarà infine parallelamente attivato il Progetto Leonardo, con la consegna di un contenitore dedicato per i toner esausti, grazie al quale sarà possibile ad accedere a premi didattici in base al materiale raccolto.

«Dopo le iniziative organizzate negli ultimi due anni con tutti gli istituti scolastici presenti sul territorio con questo nuovo percorso didattico sulle tematiche inerenti la raccolta differenziata e l'ottimizzazione delle risorse ambientali, la platea coinvolta sarà sollecitata a creare importanti conoscenze e senso civico volto alla tutela dell'ambiente - dichiara il consigliere comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco -. È indispensabile investire sulle nuove generazione affinché si giunga ad una più forte e duratura sensibilità che potrà portare ad una riduzione dei rifiuti sul nostro territorio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101314103

Politica

Politica

Il Presidente Mattarella accoglie Re Carlo III e la Regina Camilla al Quirinale

Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...

Politica

M5S, Villani e Cammarano: “Incendio ex impianto Helios di Scafati, servono interventi immediati”

«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...

Politica

Trasporti, Ferrante (Mit): «Consegnati lavori nuovo lotto Battipaglia-Taranto, l’opera è un salto di qualità»

"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...

Politica

Piero De Luca: “Governo taglia fondi al Sud e blocca PNRR”. Vietri: “È smemorato, dice bugie su PNRR e fondi al Mezzogiorno”

La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno