Tu sei qui: PoliticaAumenta il pericolo dei batteri resistenti agli antibiotici, l'UE lancia l'allarme
Inserito da (admin), mercoledì 15 novembre 2017 19:44:04
I batteri antibiotico-resistenti sono in aumento in tutto il mondo. Insieme ad essi cresce la preoccupazione per le malattie batteriche, che diventano difficili o addirittura impossibili da trattare. Causano "25'000 decessi l'anno, spese sanitarie e perdite di produttività per 1,5 miliardi di euro" e "entro il 2050 potrebbero uccidere una persona ogni tre secondi, "più del cancro". La resistenza agli antibiotici, dunque, è una "minaccia globale". Lo sostengono i commissari Ue alla salute e alla ricerca, Vytenis Andriukaitis e Carlos Moedas, nel decimo anniversario della Giornata europea degli antibiotici. I commissari hanno ricordato i progressi compiuti dal piano d'azione Ue per contrastare il fenomeno, con linee guida sull'uso prudente degli antimicrobici in medicina umana, l'iniziativa comune sulle infezioni associate all'assistenza sanitaria che coinvolge 28 paesi, e la costruzione da parte di 3 agenzie europee (Ecdc, Efsa e Ema) di indicatori affinché Ue e Stati membri possano misurare progressi e carenze nella lotta all'antibiotico-resistenza. Vedersi prescrivere una cura di antibiotici della durata di cinque giorni, stare bene dopo tre e interromperla. Oppure andare a ripescare le pastiglie avanzate dall’ultimo grave mal di gola per darle a nostro figlio che ha sintomi simili. Sembrano comportamenti innocui, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti, ma stanno rendendo noi stessi e il resto dell’umanità molto più vulnerabili. Favoriscono infatti il fenomeno della resistenza agli antibiotici, ovvero la capacità dei batteri di imparare a difendersi da questi medicamenti per esempio dopo una cura non completata. L’appello, infine, è a un uso "mirato" di questi medicamenti.
Fonte: Booble
rank: 10372100
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...