Tu sei qui: PoliticaCaldoro si dimette da consigliere regionale: “La politica non è solo una poltrona”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:22:25
Stefano Caldoro lascia il Consiglio regionale della Campania. L'annuncio è arrivato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Nassirya, dove l'ex presidente della Regione ha ufficializzato le sue dimissioni irrevocabili.
Una scelta che Caldoro ha definito "personale e politica", spiegando che non essendo candidato alle prossime elezioni, ha ritenuto coerente fare un passo indietro: "Sarebbe una contraddizione restare a queste condizioni. La politica non si fa per forza con una poltrona, si può contribuire anche lavorando per il bene del partito senza incarichi di governo".
Nel suo intervento, Caldoro ha anche tracciato un bilancio degli ultimi anni di amministrazione regionale, sottolineando il peggioramento della Campania in alcuni settori chiave. In particolare, ha evidenziato come, "in dieci anni di governo De Luca, non sia stato realizzato nessun nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti, oltre a quello di Acerra, mentre si è registrato un miglioramento nella raccolta differenziata". Sul fronte della sanità, ha parlato di una situazione di "difficoltà cronica con problemi irrisolti e un persistente disavanzo economico".
Le dimissioni di Caldoro sono state commentate anche dal viceministro Edmondo Cirielli, viceministro e coordinatore della Direzione Nazionale di Fratelli d'Italia, che ha definito il gesto "un atto generoso", capace di rafforzare il centrodestra in vista delle prossime elezioni regionali in Campania.
"Quelle di Stefano Caldoro si possono definire dimissioni attive. Nel senso che le stesse sono un atto generoso che contribuirà al successo che si profila per il centrodestra alle imminenti elezioni regionali in Campania. Caldoro ha dimostrato, sia da presidente della Regione che da capo dell'opposizione a De Luca, una politica basata sulla trasparenza e sull'efficienza amministrativa. Ha risanato i conti, migliorato l'utilizzo dei fondi europei e ha denunciato il fallimento della gestione del Partito Democratico, sempre con dati concreti e senza strumentalizzazioni. Sarà ancora, e come sempre, una figura centrale per il centrodestra in Campania e nel Mezzogiorno", ha dichiarato Cirielli.
Le dimissioni dell'ex governatore aprono dunque nuovi scenari nel panorama politico regionale, con il centrodestra pronto a riorganizzarsi in vista delle prossime elezioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109110102
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...
La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone. Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi...