Tu sei qui: PoliticaCampania, ordinanza di De Luca: controlli in aeroporto per chi rientra dall'estero
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 luglio 2021 14:39:21
Per far fronte all'aumento dei contagi da Covid-19 e impedire la diffusione della variante Delta, quest'oggi il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha firmato oggi l'Ordinanza n. 20/2021 contenente "ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, in particolare disposizioni in tema di controlli dei rientri dall'estero nel territorio della Campania.
L'ordinanza, che ha decorrenza immediata e fino al 31 agosto 2021, obbliga tutti i passeggeri in arrivo all'aeroporto Internazionale di Napoli attraverso voli, diretti o di transito, da Stati dell'Unione europea, Principato di Monaco, Andorra, Svizzera, Islanda, Norvegia, Lichtenstein e Israele nonché da Giappone, Canada e Stati Uniti o che abbiano transitato o soggiornato negli ultimi 14 giorni antecedenti in uno dei medesimi Paesi di esibire, al personale preposto, certificazione verde Covid-19 attestante l'avvenuta vaccinazione anti Covid-19, guarigione da Covid-19 o l'effettuazione di un tampone antigenico o molecolare in conformità a quanto prescritto dalla vigente disciplina statale.
Tutti i passeggeri dovranno esibire, al personale preposto, certificazione verde COVID-19 attestante l'avvenuta vaccinazione anti COVID-19, guarigione da COVID-19 o l'effettuazione di un tampone antigenico o molecolare in conformità a quanto prescritto dalla vigente disciplina statale. In mancanza di certificazione, i passeggeri dovranno sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone e dovranno osservare ogni eventuale ulteriore obbligo in conseguenza dell'esito del tampone effettuato.
Con la nuova ordinanza, inoltre, il presidente De Luca dà mandato all'Usmaf, in raccordo con l'Unità di Crisi regionale, la Gesac e la Protezione Civile regionale e con il supporto dell'Asl Na 1 di realizzare, presso l'Aeroporto Internazionale di Napoli, presidi per il controllo con personale dedicato - in conformità alla disciplina di cui al Dpcm 17 giugno 2021 - del possesso di certificazione verde Covid-19 da parte dei passeggeri indicati al punto 1 della presente ordinanza e per la somministrazione di test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, ai soggetti eventualmente sprovvisti di idonea certificazione, salva la segnalazione alle Autorità competenti per le sanzioni di legge.
L'ordinanza, infine, raccomanda alle forze dell'ordine di assicurare ogni idonea misura finalizzata a garantire il rispetto del presente provvedimento. Per i trasgressori sono previste multe da 400 a 1.000 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101137100
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...