Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava, Cirielli contro stop velocipedi su Ztl. Sindaco: «Noi genitori non siamo più in grado di gestire i nostri figli»

Politica

Cava de' Tirreni, velocipedi, Ztl

Cava, Cirielli contro stop velocipedi su Ztl. Sindaco: «Noi genitori non siamo più in grado di gestire i nostri figli»

«Non ci sarebbe bisogno di divieti (che non piacciono a nessuno a partire da me) se ci fosse più educazione e rispetto per gli altri»

Inserito da (redazioneip), domenica 18 luglio 2021 17:36:57

«La mossa dell’assessore Baldi di vietare l’accesso del Corso Umberto I e delle traverse (centro storico) a tutti i velocipedi è sbagliata. Intervenga il sindaco Servalli». E' il commento del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Cirielli, dopo la pubblicazione della delibera n° 108 con cui ha disposto il divieto permanente di circolazione nella zona a traffico limitato di corso Umberto I e traverse (centro storico) di ogni tipo di velocipede, anche elettrici, monopattini elettrici, overboard, skateboards e segway.

Un divieto che è arrivato dopo le numerose segnalazioni di pericolo, ultima delle quali l'episodio di un ciclista che ha rischiato di investire un bimbo di 3 anni.

«E’ troppo facile - continua Cirielli - disporre divieti per tutti quando, in realtà, sono pochi quelli che, soprattutto in bicicletta, recano disagi ai pedoni. Non è così che si risolve il problema. L’amministrazione comunale dovrebbe rafforzare i controlli, magari con una presenza più costante della Polizia Municipale, e prevedere sanzioni contro chi non rispetta le regole. Inoltre, sarebbe opportuno che si iniziasse a pensare seriamente alla realizzazione di piste ciclabili, con i relativi stalli, lungo le due arterie parallele al Corso per garantire ai ciclisti di poter arrivare in centro in assoluta sicurezza. Queste sono proposte concrete che poniamo come Fratelli d’Italia: ci aspettiamo una risposta altrettanto concreta da parte dell’Amministrazione».

Non si è fatta attendere la risposta del sindaco Vincenzo Servalli: «Non ci sarebbe bisogno di divieti (che non piacciono a nessuno a partire da me) se ci fosse più educazione e rispetto per gli altri. A cominciare da noi genitori che non siamo più in grado di gestire come necessario i nostri figli».

«Devo anche dire, in onestà, - conclude il sindaco - che mancano, tolta qualche eccezione, come ad esempio i larghi spazi dell’area mercatale, o pochi altri, luoghi di gioco ed aggregazione per i ragazzi. Su alcune possibilità stiamo lavorando, ma non vi sono dubbi sul fatto che questa esigenza è reale. Forza Cava».

Leggi anche:

Cava de' Tirreni, stop a tutti i velocipedi nella Ztl. Assessore Baldi: «Dobbiamo tutelare cittadini»

Ciclista rischia di investire bimbo di 3 anni, poi fugge: paura al corso di Cava de' Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102811108

Politica

Politica

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Politica

Costiera Amalfitana e viabilità, Ferrante: “Ztl anche fuori dai centri storici per migliorare vivibilità”

"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...

Politica

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...

Politica

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno