Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, 30 settembre Consiglio Comunale per approvare rendiconto e bilancio
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 settembre 2021 15:24:27
Il Consiglio comunale di Cava de' Tirreni è stato rinviato dal 14 al 30 settembre. Al centro della seduta saranno due tematiche che stanno facendo discutere, e non poco, l'intera comunità metelliana, in particolare le forze di opposizione: si tratta del rendiconto di gestione 2020 e del bilancio di previsione 2021/2023.
Il consiglio si svolgerà alle 15, in prima convocazione, sessione ordinaria, seduta pubblica, in presenza (in diretta streaming per il pubblico), per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente e del Sindaco;
2. Approvazione verbali delle sedute consiliari precedenti (17 e 25 giugno, 8 luglio, 3 agosto 2021);
3. Adesione del Comune di Cava de' Tirreni alla Fondazione Accademia Alfonso Grassi con sede in via Porta Elina Salerno
4. Approvazione programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 ed elenco annuale 2021 ex art. 21 del D. Lgs. n. 50/2016
5. Aggiornamento del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni anno 2021
6. Approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2021/2022 (art. 21 D. lgs n. 50/2016)
7. Recesso dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale e alienazione della farmacia comunale
8. Affidamento del servizio della sosta sul territorio comunale - Relazione ex art. 34, comma 20, D. L. n. 179/2012, conv. nella L. 221/2012 - Provvedimenti
9. Approvazione Piano della sosta
10. Documento Unico di Programmazione 2021/2023
11. Approvazione del bilancio di previsione 2021/2023 (art. 151 del D. Lgs. n. 267 /2000 ed art. 10 del D. Lgs. N. 118/2011)
12. Approvazione rendiconto di gestione 2020
13. Ripiano disavanzo di amministrazione ai sensi dell'art. 188 del D. Lgs. 267/2000
Nel caso in cui la seduta vada deserta il Consiglio Comunale è convocato in seconda convocazione, ai sensi dell'art. 38 del regolamento, per il giorno 1 ottobre 2021 alle 9:00.
L'amministrazione Servalli sarà dunque chiamata al gravoso compito di approvare una manovra finanziaria, tributaria, tariffaria e regolamentare che, stando alle forze di opposizione, andrà ulteriormente ad aggravare i costi scaricandoli sui cittadini.
Fonte: Il Portico
rank: 10948106
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...