Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, approvato bilancio. Canora abbandona l'aula: «Aumentate tariffe senza avvertire la commissione»

Politica

Cava de' Tirreni, bilancio, Comune, consiglio comunale

Cava de’ Tirreni, approvato bilancio. Canora abbandona l'aula: «Aumentate tariffe senza avvertire la commissione»

Uno dei momenti più importanti è stato sicuramente l'uscita di scena di Eugenio Canora che ha abbandonato l'aula prendendo le distanze dal Sindaco, pur sapendo che tutto ciò potrebbe comportare il suo addio alla maggioranza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 ottobre 2021 09:20:45

«Voglio fare una dichiarazione di principio a nome di tutti i colleghi di minoranza. Tutte le delibere che precedono l'approvazione del bilancio preventivo, con una sola eccezione, sono sostanzialmente argomenti collegati o dipendenti dal bilancio, sono, diciamo, pertinenze del bilancio. Il voto della minoranza sarà innanzitutto per ragioni politiche contrario a tutte queste delibere, non riconoscendo a questa amministrazione ne la possibilità materiale ne la capacità di andare avanti sulla strada tracciata». Si è aperto con le dure parole di Marcello Murolo, consigliere comunale di "Siamo Cavesi", il lungo Consiglio comunale di Cava de' Tirreni tenutosi nella giornata di ieri, 30 settembre, e dedicato all'approvazione del bilancio di previsione finanziario 2021-2023.

Nonostante le rassicurazioni della maggioranza, Italo Cirielli (Fratelli d'Italia) e Pasquale Senatore (Forza Italia) hanno sottolineato che «l'aumento delle tariffe inciderà pesantemente sulla vita dei cittadini».

Per Luigi Petrone (La Fratellanza), la situazione è imbarazzante. «Un buon padre di famiglia quando vede le difficoltà, si siede e vede il da farsi. - ha spiegato l'ex frate - Se il Sindaco si fosse circondato di persone allo zenit, oggi non ci troveremmo in questa situazione. Sono da rivedere diverse cose: posizioni organizzative, staff del Sindaco, prestazioni di servizio, emolumenti dei politici e tante altre spese: messi insieme tanti piccoli costi, faranno una somma congrua che si potrà risparmiare». Petrone ha poi criticato la scelta del sindaco di allineare i beni del Comune.

Ce ne vuole di coraggio ad attaccare la relazione dei revisioni dei conti! - ha aggiunto Murolo - La situazione peggiora e non migliora».

Uno dei momenti più importanti è stato sicuramente l'uscita di scena di Eugenio Canora che ha abbandonato l'aula prendendo le distanze dal Sindaco, pur sapendo che tutto ciò potrebbe comportare il suo addio alla maggioranza. Il consigliere di maggioranza, infatti, si è astenuto dalla votazione sul Dup affermando: «Questa mia scelta inciderà sul mio futuro politico nei prossimi mesi, nelle prossime settimane. E' come uscire da un gruppo di amici, dopo esserci sentite dopo sei anni. La mia stasera è un'astensione di fiducia, non di sfiducia. Io non sono contrario solo nel merito di tutte le questioni, ma anche nel metodo utilizzato per arrivare a queste decisioni. Una domenica notte la giunta decide di innalzare le tariffe delle strutture sportive senza avvertire la commissione. E' giusto che le tariffe aumentino, è sbagliato il metodo! Abbiamo bisogno di un piano delle valutazioni delle performance, cioè una misura strutturale e concordata con i sindacati di sapere ogni novembre gli obbiettivi che diamo ai nostri dipendenti ma anche ai nostri politici. E' un piano che ci fa capire quale politico sta lavorando e chi no. Noi non riusciamo a capire chi di noi è veramente produttivo. Tra poco avremo sfide che la nostra città non abbiamo mai conosciuto».

«Chi ha disertato oggi ha chiuso i rapporti politici con me», ha successivamente dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli, il quale si è detto ottimista e fiducioso sul futuro. Il primo cittadino, dopo aver ammesso di essere stato travolto in queste settimane «da una valanga di fango», ha chiesto o «alle forze di opposizione di dare una mano. «Il mio tempo di amministratore sta finendo, non sono io il vostro ostacolo per le prossime elezioni. Dateci una mano nell'interesse della città», ha concluso.

L'assise cittadina ha approvato con 14 voti a favore e 8 contrari il "Documento Unico di Programmazione 2021/2023" - il "Bilancio di previsione 2021/2023" - il "Rendiconto di gestione 2020" - "il Ripiano del disavanzo di amministrazione". Approvati anche l'adesione del Comune di Cava de' Tirreni alla Fondazione Accademia Alfonso Grassi, il Programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 ed elenco annuale 2021, il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni anno 2021, il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2021/2022, il Recesso dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale e alienazione della farmacia comunale, l'affidamento del servizio della sosta sul territorio comunale e il Piano della sosta.

 

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108524104

Politica

Politica

M5S, Villani e Cammarano: “Incendio ex impianto Helios di Scafati, servono interventi immediati”

«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...

Politica

Trasporti, Ferrante (Mit): «Consegnati lavori nuovo lotto Battipaglia-Taranto, l’opera è un salto di qualità»

"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...

Politica

Piero De Luca: “Governo taglia fondi al Sud e blocca PNRR”. Vietri: “È smemorato, dice bugie su PNRR e fondi al Mezzogiorno”

La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...

Politica

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Piero De Luca: “Guida autorevole per un territorio strategico”

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Il sindaco del capoluogo ha battuto alle elezioni del 6 aprile 2025 lo sfidante del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, raccogliendo l'eredità del dimissionario Franco Alfieri. L'insediamento ufficiale si è tenuto questa mattina, lunedì 7...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno