Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, assunzione di un dirigente e uso del fondo di riserva: opposizione chiede chiarezza
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 luglio 2021 14:06:40
«La documentazione acquisita dalla Commissione Controllo e Garanzia relativamente alle deliberazioni di Giunta Comunale di Cava de' Tirreni n. 301/2019 e n. 222/2020 è stata inviata, per ogni valutazione ulteriore, al Procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore». Lo affermano i consiglieri comunali dei gruppi Fratelli d'Italia, Forza Italia, Siamo Cavesi e La Fratellanza.
«Insieme alla documentazione raccolta - proseguono - è stata inviata anche una relazione esplicativa redatta dai membri della Commissione che hanno votato la mozione finale dei lavori, i quali hanno anche dato la loro disponibilità ad essere sentiti personalmente dall'Autorità giudiziaria, ove ciò fosse ritenuto necessario».
Le vicende finite all'attenzione della Commissione di Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni riguardano due atti della Giunta Comunale. Con quello del 2020 si autorizzava il prelievo di una somma dal fondo di riserva per pagare le imposte di registro necessarie a rendere definitivamente efficace una transazione con la quale il Comune riconosceva il pagamento di una somma al proprietario di un terreno espropriato nella frazione Santa Lucia per installare dei prefabbricati. In occasione di quella deliberazione, la segretaria generale del Comune, legata da rapporti di parentela con il privato coinvolto nella transazione, non aveva preso parte ai lavori. Nell'atto, tuttavia, non è riportata la motivazione dell'assenza, ma solo la specificazione che veniva sostituita, nell'occasione, dal vice segretario generale dell'Ente, Stefano Cicalese. L'altro atto esaminato dalla Commissione Controllo e Garanzia riguarda la procedura di assunzione proprio di Cicalese come dirigente del Comune dopo che aveva prestato servizio presso il Consorzio di Bacino che si occupa di rifiuti.
La mozione finale dell'organismo comunale di controllo è stata votata, nell'aprile scorso, da tutti i consiglieri di minoranza e da due rappresentanti della maggioranza.
«I gruppi consiliari di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Siamo Cavesi e La Fratellanza, i partiti e i movimenti politici di cui gli stessi sono espressione, rinnovano il loro apprezzamento nei confronti della Commissione Controllo e Garanzia e di tutti i suoi membri per gli sforzi compiuti per fare chiarezza sulle vicende esaminate», precisano nella nota.
Fonte: Il Portico
rank: 10688100
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...