Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, CoBeCo: "Il Comune brucia ma Servalli suona la lira"

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, CoBeCo: "Il Comune brucia ma Servalli suona la lira"

"Mentre il Palazzo di Città va a fuoco tra scandali e ruberie, Servalli continua imperterrito a cantare una canzoncina stonata tentando di rassicurare una opinione pubblica sempre più indignata. Di fronte alle distrazioni di somme che ammontano sicuramente ad almeno 2milioni e mezzo di euro, il sindaco dichiara che non ci sarà alcun problema al bilancio di previsione."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 16:12:20

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma della portavoce CoBeCo, Maria Di Serio.

"Il Comune brucia ma Servalli suona la lira

Mentre il Palazzo di Città va a fuoco tra scandali e ruberie, Servalli continua imperterrito a cantare una canzoncina stonata tentando di rassicurare una opinione pubblica sempre più indignata. Di fronte alle distrazioni di somme che ammontano sicuramente ad almeno 2milioni e mezzo di euro, il sindaco dichiara che non ci sarà alcun problema al bilancio di previsione.

Nel Consiglio Comunale del 20 febbraio il consigliere Eugenio Canora, con una interrogazione consiliare, ha giustamente posto il problema di fermare un Piano di Rientro Finanziario ed il conseguente Piano delle Alienazioni degli immobili comunali, redatto da un dirigente recentemente oggetto di un provvedimento di licenziamento proprio per la reiterata scomparsa di fondi dal bilancio comunale in più anni. Il Sindaco ha risposto che si andrà avanti nonostante gli eventi, nonostante solo pochi mesi fa la Corte dei Conti abbia fatto notare che il famoso piano di rientro era sbagliato, poiché si fondava su un disavanzo di 59 milioni di euro, mentre in realtà il disavanzo ammontava a oltre 20 milioni di euro in meno, quindi era di 39 milioni.

Eppure, l'Amministrazione della città non fa un passo indietro, continuando a mettere in vendita il patrimonio di pregio della città.

Visto che, come da dichiarazioni in Consiglio Comunale, sono stati recuperati già circa cinquecentoquarantamilamila euro, si cominci da questo recupero per evitare la svendita.

Il CoBeCo chiede ancora a gran voce, e con maggiore motivazione, che si FERMI il Piano delle Alienazioni, togliendo dalla vendita Palazzo Buongiorno, il Velodromo e la scuola della Badia, e di dirottare le somme recuperate verso il rientro dal debito senza compromettere il patrimonio di pregio dei cittadini cavesi, e ribadisce che Servalli non ha mai chiesto in merito il mandato ai cavesi, ma ha sempre taciuto sulle vendite nelle due elezioni a sindaco.

In questa mancanza di chiarezza, cittadini cavesi, aderenti al Co.Be.Co., hanno chiesto conto di alcune omissioni che riguardano la trasparenza dell'Ente, come la pubblicazione, dovuta ma parziale, della situazione patrimoniale dei Dirigenti, anomalia segnalata anche all'ANAC. In una situazione così difficile, dire la verità ai cittadini cavesi ed essere trasparenti, come chiede la normativa, è il primo atto dovuto e necessario per avere credibilità.

Alla fine, purtroppo, questa scandalosa vicenda colpisce innanzitutto i cittadini cavesi, che da anni pagano tariffe e tributi lievitati al massimo consentito. E rimangono ancora senza risposta domande essenziali. Perché di fronte all'evidenza di un errore di un Piano di Rientro dal debito di 20 milioni di euro in più, si è continuata a lasciare la gestione a chi aveva commesso quell'errore? Perché non si è andati a fare opportune e mirate verifiche? Come è potuto accadere che un dirigente facesse per anni mandati di pagamento a ditte e società che non lavoravano per il comune, e addirittura ad un altro dirigente, sottraendo ingenti somme al bilancio, senza che nessuno se ne accorgesse?".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106212101

Politica

Politica

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli si è insediato come nuovo presidente: "Si programmerà e si progetterà"

Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...

Politica

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Politica

Sanità in Costiera Amalfitana, Vietri (FdI): “Assistenza cardiologica a rischio. De Luca basta slogan, passiamo ai fatti”

"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...

Politica

Costa d'Amalfi nella morsa del traffico, Fratelli d'Italia: “Basta caos, De Luca attivi iter per la Ztl urbana”

La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone. Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno