Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: deputati Cirielli e Iannuzzi a confronto

Politica

Cava de' Tirreni: deputati Cirielli e Iannuzzi a confronto

Inserito da (Redazione), martedì 3 ottobre 2017 14:44:01

Le possibili e auspicabili leggi elettorali nelle loro diverse declinazioni, il recupero della rappresentanza territoriale e degli elettori da parte dei parlamentari, le difficoltà oggettive dell'attuale Parlamento di arrivare ad un nuovo e migliore sistema elettorale, il rischio che la prossima legislatura risulti ingestibile a causa dell'assenza dei numeri sufficienti per dare al Paese un Governo stabile e omogeneo, sono stati alcuni dei punti di un confronto politico di grande qualità e spessore, che ha visto protagonisti i deputati salernitani Edmondo Cirielli (Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale) e Tino Iannuzzi (Partito Democratico), nonché l'avvocato Guglielmo Scarlato, deputato democristiano nell'ultimo decennio della prima Repubblica.

 

Nell'incontro tenuto ieri al Social Tennis Club di Cava de' Tirreni sul tema Politiche 2018: cosa c'è dietro l'angolo?, terzo appuntamento in calendario dell'iniziativa "Il viaggio delle idee", promosso dal web magazine Ulisse online, non sono mancati altri temi di stretta attualità, come quello del federalismo, delle autonomie regionali, del ruolo delle Province e del complessivo riordino dello Stato, anche alla luce di quanto è avvenuto domenica scorsa in Catalogna e in vista dei referendum consultivi che si terranno il prossimo 22 ottobre in Veneto e Lombardia.

A sollecitare le riflessioni il giornalista Vito Bentivenga, caposervizio del quotidiano salernitano La Città.

L'intero incontro verrà trasmesso integralmente dal media partner dell'iniziativa RTC Quarta Rete (canale 654 del digitale terrestre)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105110101

Politica

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

Politica

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno