Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Rescigno contro chiusura Ospedale: «Tema di portata nazionale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 maggio 2022 11:44:49
"L'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni è un presidio centrale, che garantisce l'urgenza ad un vasto bacino di utenza che si stende fino alla Costiera Amalfitana. Non è ipotizzabile una chiusura o depotenziamento. Io continuerò a dare il mio contributo alla comunità cavese da medico e da consigliere regionale al fianco dei consiglieri comunali di Fdi". Lo ha detto Carmela Rescigno, consigliere regionale della Campania di Fratelli d'Italia che ieri sera ha preso parte insieme alla consigliera comunale di Fdi di Cava de' Tirreni Clelia Ferrara ai lavori commissione Sanità del Comune cavese.
"E' il momento di mettere da parte le bandiere politiche. Non si può strumentalizzare una situazione così delicata che mette a rischio la garanzia del diritto alla salute dei cittadini. Bisogna essere seri e onesti. Il sindaco Vincenzo Servalli e l'amministrazione comunale tutta in questo momento possono solo far sentire a voce alta la necessità di mettere in campo provvedimenti d'urgenza come ordini di servizio al personale delle medicine e chirurgie di elezione per risolvere nell' immediato la criticità della carenza di personale in emergenza urgenza. Il tema della carenza di medici in area critica ha una portata nazionale. I neo laureati non scelgono più specializzazioni come chirurgia e medicina d'urgenza perché è una branca faticosa, stressante che ti espone a frequenti rischi di aggressione fisica per le lunghe attese in pronto per la carenza di posti letto. Nel lungo termine si deve intervenire con una legge regionale che aumenti l'attrattività di questa branca. Chi sceglie di lavorare in emergenza urgenza deve guadagnare diversamente da chi lavora in branche di specializzazione di elezione. Ed è esattamente quello che sto facendo con una proposta di legge regionale" - conclude Rescigno.
Fonte: Il Portico
rank: 10269103
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...