Tu sei qui: PoliticaCetara, rinnovato il gemellaggio con la cittadina francese di Sète [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 ottobre 2017 18:49:19
Si rafforza il gemellaggio tra i comuni di Cetara e la città francese di Sète. Anche quest'anno, in occasione della festività di San Francesco d'Assisi, è stata accolta a Cetara la delegazione francese guidata dal sindaco Francois Commeinhes con gli assessori Tina Candore-Pellizza e JocelyneCassany. Uno scambio culturale e affettivo, ricordando e rinnovando i valori che hanno fatto la storia delle due comunità.
Dopo i saluti del sindaco Commeinhes e del vice sindaco Luigi Carobene, è stato proiettato un video realizzato da Matteo Giordano che ha raccontato i 14 anni di amicizia tra le due cittadine. Un viaggio iniziato nel settembre del 2003, consolidatosi nel tempo, nel ricordo della forte emigrazione cetarese che ai primi del Novecento scelse il centro della Francia meridionale. Sète oggi è il secondo porto per importanza della Francia nel Mediterraneo dopo Marsiglia: in molti sono stati i Cetaresi che hanno trovato fortuna in diversi ambiti, rimasti sempre legati al loro paese d'origine.
«Il nostro è un gemellaggio del cuore - ha affermato il Vicesindaco Carobene - A noi, il compito di trasferire ai giovani l'entusiasmo per continuare sulla stessa strada, vincere pregiudizi, superare i propri limiti culturali, procurare incontri umani, continuare a creare legami di amicizia tra le due comunità che hanno lingue e costumi diversi».
«Dobbiamo riuscire a mantenere unite storie, economie ed identità molto simili, già fra poro collegate prima ancora che i gemellaggi fossero sottoscritto» ha detto Secondo Squizzato nel suo intervento da Presidente dell'associazione "Cetara per i gemellaggi". «Dobbiamo contribuire a far crescere fra i giovani un nuovo spirito europeo, nel quale la solidarietà va a braccetto con l'uguaglianza e la libertà, i valori che la Francia ha diffuso in tutto il mondo» ha chiosato l'ex sindaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104827106
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...