Tu sei qui: PoliticaCilento, Piero De Luca: «La metanizzazione del Cilento riparte, grazie al trasferimento delle competenze alla Regione Campania»
Inserito da (Admin), sabato 23 aprile 2022 17:19:30
La metanizzazione del Cilento, un progetto atteso da anni, riparte grazie al trasferimento delle competenze alla Regione Campania. Lo ha annunciato con soddisfazione Piero De Luca, esponente del Partito Democratico, che ha seguito da vicino l'evolversi della vicenda, lavorando attivamente per sbloccare le procedure che avevano fermato il programma negli ultimi due anni.
«Siamo davvero molto soddisfatti dello sblocco delle procedure per far ripartire subito il programma di metanizzazione del Cilento», ha dichiarato De Luca, sottolineando il significato strategico di questo risultato per il territorio.
Negli ultimi anni, il progetto si era arenato a causa di un vero e proprio blocco burocratico presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), che aveva messo in difficoltà il completamento di un'iniziativa cruciale per molti comuni della provincia di Salerno. Tuttavia, grazie all'approvazione del Decreto Energia, la proposta di trasferimento delle competenze alla Regione Campania, prevista dall'articolo 21, è diventata legge lo scorso 21 aprile.
Un risultato frutto di mesi di lavoro intenso, durante i quali Piero De Luca ha presentato emendamenti e portato avanti numerosi incontri tecnici e politici con i Ministeri della Transizione Ecologica (MITE) e per il Sud. Ora, con l'entrata in vigore della norma, il programma di interventi potrà riprendere, sbloccando un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro.
"La metanizzazione del Cilento è decisiva per il futuro del nostro territorio," ha concluso De Luca, ribadendo l'importanza di questo progetto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere lo sviluppo economico della zona.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10362107
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...