Tu sei qui: PoliticaComune di Minori invia precisazioni sul servizio idrico passato ad Ausino
Inserito da (LdA Journals), lunedì 9 maggio 2022 22:19:12
Alla luce degli obblighi di legge (d.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., in particolare l. 233/2021), il Comune di Minori non può continuare a conservare la gestione autonoma del servizio idrico ma deve necessariamente trasferirlo ai soggetti affidatari individuati, senza alcuna ulteriore facoltà di deroga. E' vero anzi che a tale obbligo si sarebbe dovuto ottemperare già da alcuni anni, salve tutte le motivazioni di rinvio che sono state esperite fin qui allo scopo di mantenere stabili le tariffe. Ora però non sussistono altre possibili giustificazioni, e il mancato trasferimento comporterebbe l'attivazione dei poteri sostitutivi con il commissariamento della procedura e il conseguente danno erariale.
Il passaggio del servizio all'Ausino S.P.A., pertanto, è divenuto operativo dal 1 gennaio 2022.
Tanto premesso, si forniscono alla cittadinanza alcune informazioni sulle modalità attuate dal nuovo gestore:
- L'emissione delle bollette avviene per la maggior parte delle utenze con cadenza trimestrale, salvo che per quelle di grande consumo che hanno invece cadenza bimestrale.
- In assenza di una puntuale comunicazione/rilevazione della lettura, la bollettazione avviene sulla base del consumo medio annuo dell'utenza collettivamente considerata. Ne consegue che non pochi utenti si ritroveranno in seguito ad aver pagato anticipatamente parte del consumo effettivo, dal quale ovviamente tali importi saranno detratti nel calcolo delle bollette successive. Per tale motivo è molto utile comunicare al gestore la lettura aggiornata (preferibilmente dal giorno 10 al 20 dei mesi di marzo, giugno,settembre e dicembre), così da ottenere fatture aderenti ai consumi.
- Le letture possono essere comunicate:
a) utilizzando il modulo allegato alla fattura a mezzo whatsapp al n. 3443886093
b) inviando una mail a servizioutenti@ausino.it
c) inviando una foto leggibile del contatore riportando il codice utenza
d) telefonando al n. verde 800445552
e) iscrivendosi nell'area riservata del sito www.ausino.it e caricando direttamente la lettura e la foto del contatore
- Sulla prima bolletta della gestione viene addebitato anche il 50% dell'importo del deposito cauzionale che verrà restituito a fine contratto, e che è proporzionale al consumo. Il rimanente 50% verrà addebitato sulla seconda fattura del 2022. Il deposito non è dovuto per gli utenti che attivano il pagamento con addebito diretto in conto corrente bancario o postale.
Per qualsiasi chiarimento, informazione o reclamo si può contattare il numero telefonico 089461195 int. 271, presso il quale rispondono direttamente gli operatori di Ausino s.p.a.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102814108
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...