Tu sei qui: PoliticaCovid, per Pasqua i Sindaci della Costiera invitano alla massima responsabilità
Inserito da (redazionelda), sabato 3 aprile 2021 19:10:36
Un invito alla massima responsabilità in questo week-end di Pasqua. Lo rivolgono i Sindaci della Costiera a tutti i cittadini.
«Occorre prestare la massima attenzione, evitando assolutamente momenti di convivialità nei giorni di Pasqua e Pasquetta che possano determinare nuovi contagi» scrive in una nota il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale, che aggiunge: «Siamo alla fase finale, occorre non vanificare gli sforzi fatti da tutti, dalla stragrande parte dei cittadini nel rispettare le regole, dalle attività economiche sottoposte a chiusura o fortemente limitate, dai volontari che hanno profuso impegno senza risparmiarsi, dai sanitari che hanno operato al meglio».
Reale fa riferimento ai numeri della pandemia in Costiera Amalfitana «Abbiamo avuto un' incidenza di contagio in rapporto alla popolazione del 4,56%. Gli attuali positivi risultano essere 180. Dal 13 ottobre 2020 al 2 aprile 2021, con la cosiddetta seconda e terza ondata in Costiera, escluso Agerola, abbiamo registrato 1737 casi di positività, con 1537guariti e purtroppo 19 decessi».
LA CAMPAGNA VACCINALE
«Con il mese di aprile, come annunciato dal Governo e dalle Autorità Regionali avremo una netta accelerazione della Campagna Vaccinale, ed in anche in Costiera abbiamo predisposto ed approntato tutto quanto necessario per aumentare sensibilmente il numero di vaccinazioni giornaliere» ha spiegato il sindaco di Minori.
SIERI AL COMPARTO TURISTICO
«Abbiamo inoltre aderito con prontezza all'iniziativa della Regione Campania per vaccinare, fermo restando la vaccinazione per fasce di età, il comparto turistico, auspicando una ripresa economica per la prossima estate» ha aggiunto.
«SIAMO ALLA FASE FINALE»
«Siamo alla fase finale - confida Reale -, con il mese di aprile auspichiamo di diramare bollettini di vaccinazioni effettuate e non di nuovi casi di positività al Covid-19».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101012105
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...