Tu sei qui: PoliticaDalla Regione Campania finanziamenti a fondo perduto per investimenti nel settore vitivinicolo
Inserito da (redazionelda), martedì 15 gennaio 2019 10:53:03
Con decreto dirigenziale numero 7 dell'11 gennaio 2019 Regione Campania ha pubblicato il bando Investimenti per le imprese del settore vitivinicolo - campagna 2018/2019.
Si tratta di una misura che finanzia i progetti di investimenti materiali o immateriali, impianti di trasformazione e commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa, con l'obiettivo di aumentare la competitività nel settore del vino.
La misura è dotata di risorse per 1.889.120,00 euro.
I progetti finanziabili riguardano solo la promozione e valorizzazione dei vini a denominazione di origine e/o ad indicazione geografica protetta. Sono esclusi i vini varietali e i vini comuni.
L'accesso alla misura è riservato alle P.M.I. del settore vitivinicolo la cui attività sia almeno una delle seguenti:
Non rientrano tra i beneficiari le imprese che realizzano esclusivamente attività di commercializzazione del vino (enoteche, punti vendita, ecc.).
Possono partecipare le imprese che abbiano sede legale e operativa in Campania dotate, tra gli altri, dei seguenti requisiti soggettivi:
Sono considerati ammissibili i seguenti interventi:
I progetti possono essere ammessi a finanziamento per un importo minimo di € 20.000,00. Il contributo a fondo perduto erogabile può raggiungere il 50% delle spese ammissibili, comunque fino ad un massimo di 150.000,00 euro.
Termine di presentazione delle domande
Le istanza di partecipazione al bando possono essere presentate entro il 15 febbraio 2019.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107653104
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...