Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «A fine agosto misure importanti, dobbiamo rendere obbligatori i vaccini»

Politica

Campania, De Luca, Covid, vaccino, Green Pass

De Luca: «A fine agosto misure importanti, dobbiamo rendere obbligatori i vaccini»

«Approveremo un'ordinanza per rendere la card regionale - anticipa De Luca  - valida nella regione Campania, quindi è una certificazione aggiuntiva al Green pass. Avrà valore di certificazione»

Inserito da (redazioneip), venerdì 6 agosto 2021 15:25:20

«Prendiamoci queste due settimane, dopo di che dovremo prendere misure importanti e credo sia sbagliato, come fa il Governo, prendere mezze misure che hanno come unico risultato prolungare all'infinito la stazione del Covid. Io non avrei dubbi su una decisione a livello nazionale: rendere obbligatoria la vaccinazione». Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, in cui ha fatto il punto sui contagi, sulla campagna vaccinale, anche in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico, e sulle misure per la prevenzione e il contenimento dell'epidemia, a partire dal Green Pass.

«Dobbiamo aprire le scuole per i nostri figli, oggi - spiega De Luca - è una priorità, e bisogna farli andare in presenza. Ma come si fa a non capire che il presupposto, e ha fatto bene il governo, è l'obbligo di vaccinazione per il personale scolastico. In Campania il problema non esiste, sono tutti vaccinati. Bisogna procedere al completamento della vaccinazione al di sotto dei 18 anni».

«Il governo aveva due compiti - accusa il governatore - distribuire in maniera corretta i vaccini e non lo ha fatto, dare una comunicazione semplice e non lo ha fatto, ma soprattutto mettere in grado l'Italia di produrre un vaccino. Se tutto va bene saremo in grado di farlo nel 2024».

«Oggi in Campania 526 nuovi positivi, ci sono anche cittadini immunizzati, cui erano state somministrate due dosi. - continua - La differenza è che i positivi vaccinati sono per lo più asintomatici. Dobbiamo fare di più sulla fascia giovanile - prosegue il governatore - siamo a 3 milioni e 100mila cittadini campani immunizzati. Dobbiamo avere un altro milione e 200mila cittadini immunizzati. comincio a raccomandarvi almeno dal 23 agosto perchè ci sia un afflusso massiccio nei centri di vaccinazione per aprire l'anno scolastico stando tranquillo».

Sul Green Pass, De Luca aggiunge: «E' sconcertante la posizione sul green pass di alcuni esponenti politici: Meloni, Salvini. Non si capisce cosa vogliono. L'alternativa (al Green pass) qual è: fate quello che volete? Ma ritenete sia una linea che possa adottare un governo responsabile? Il risultato sarebbe la chiusura dell'Italia. A breve sarà pubblicato un provvedimento con il quale si dispone che la card regionale ha valore di certificazione nella Regione Campania. Chiediamo scusa al Governo nazionale se siamo partiti prima. La card ha valore di certificazione nella regione Campania, è una certificazione aggiuntiva rispetto al green pass perché nella card regionale ci sono le notizie che la Regione comunica al Governo per il green pass».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103449107

Politica

Politica

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...

Politica

Fratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»

In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...

Politica

Dazi, Piero De Luca: «Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente»

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...

Politica

Castiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno