Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDepuratore consortile a Maiori, l’ex assessore Ruggiero annuncia riunione tra le forze contrarie «per passare dalle parole ai fatti»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, Ruggiero

Depuratore consortile a Maiori, l’ex assessore Ruggiero annuncia riunione tra le forze contrarie «per passare dalle parole ai fatti»

«Non è più tempo - dichiara il consigliere - di chiacchiere per strada e post su facebook, o meglio, vanno bene in parte, ma poi, a tutto ciò, devono necessariamente seguire azioni concrete».

Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 agosto 2021 12:00:25

Passare dalle parole ai fatti. È questo quanto propone l'ex assessore comunale di Maiori Mario Ruggiero, in merito al depuratore consortile.

Se c'è, infatti, un argomento in cui le minoranze sono concordi, quello è la contrarietà alla realizzazione dell'opera così come prevista.

Per questo, Ruggiero ha annunciato che riunirà tutte le forze contrarie al depuratore «in una riunione da tenere subito dopo ferragosto e per la quale ho già richiesto le date per la disponibilità dell'aula consiliare».

«Non è più tempo - dichiara il consigliere - di chiacchiere per strada e post su facebook o meglio, vanno bene in parte ma poi, a tutto ciò devono necessariamente seguire azioni concrete».

Di seguito il comunicato stampa integrale.

 

È quanto mai necessario fermarsi a riflettere e concentrare gli sforzi nella direzione dell'appello all'unità delle opposizioni auspicato dal "comitato TUTELIAMO LA COSTIERA AMALFITANA".

Sarebbe opportuno anche abbassare i toni che a volte appaiono esasperati e per questo chiedo un atto di responsabilità a tutti. Nelle fila della maggioranza ho trascorso circa 6 anni e a parte i frequenti contrasti, principalmente sul "modo di porsi" di qualche componente, ho sempre avuto con tutti loro un confronto sereno e leale, seppure nelle diversità di vedute che spesso sono capitate.

Nessuno di loro merita certi epiteti che leggo spesso in rete. Non è civile pronunciarli e credo, non farebbe piacere a nessuno riceverli.

Sulla Miramare Service in parte, così come su altri provvedimenti non sono mai stato molto d'accordo, a volte mi sono semplicemente adeguato per spirito di gruppo, ma non rinnego niente di quanto fatto. Il depuratore invece, merita un discorso a parte, credo di aver detto semplicemente la verità e sapete tutti com'è finita, ne ho fatto una questione di credibilità e lo rifarei mille volte.

La realizzazione del depuratore consortile nel Demanio è un argomento troppo importante per il futuro del nostro paese. Per scongiurarne la realizzazione vanno messe da parte tutte le riserve e le legittime diversità di vedute, bisogna fare squadra per evitare questo "sfregio" al nostro territorio e alla nostra dignità "mortificata" da una scelta che ci viene imposta, e di cui tutti parlano e pontificano, tranne quelli che avrebbero titolo a farlo.

Per questo, facendo mio l'appello del "Comitato TUTELIAMO LA COSTIERA AMALFITANA", da oggi comincerò a contattare tutti coloro che hanno manifestato perplessità sulla realizzazione dell'opera per cercare di metterli insieme e discutere concretamente sulle eventuali azioni da intraprendere. Tutti quanti, opposizioni consiliari, gruppi extraconsiliari, associazioni, ex sindaci ed amministratori. Lo scopo è di convogliare il tutto in una riunione da tenere subito dopo ferragosto e per la quale ho già richiesto le date per la disponibilità dell'aula consiliare. Non è più tempo di chiacchiere per strada e post su facebook o meglio, vanno bene in parte ma poi, a tutto ciò devono necessariamente seguire azioni concrete.

Chiedo scusa già da ora se non tutti potranno prendere parte all'incontro, ma le regole anti-covid19 impongono cautela e quindi, questo primo incontro sarà necessariamente ad invito e mi farò carico personalmente di garantire la rappresentatività di tutti.

Il futuro della nostra terra è nelle nostre mani, e sta a noi dimostrare con i fatti e con l'impegno civile che la retorica può diventare azione. È Maiori che ce lo chiede ... e il buonsenso che ce lo impone. Sereno ferragosto a tutti.

Mario Ruggiero

Maiori, 12 agosto 2021

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108014105

Politica

Politica

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...

Politica

Fratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»

In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...

Politica

Dazi, Piero De Luca: «Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente»

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...

Politica

Castiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno