Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDisabilità e PEBA, "Su per Positano": «Proprio durante evento di Cimmino emersi tutti i limiti della Città»

Politica

Positano, Costiera amalfitana, Salvatore Cimmino, disabilità, PEBA

Disabilità e PEBA, "Su per Positano": «Proprio durante evento di Cimmino emersi tutti i limiti della Città»

I consiglieri di minoranza, Gabriella Guida e Giorgia Cuccaro, hanno posto l’attenzione su quanto sia importante costruire percorsi orientati all’attuazione di strategie integrate e di farlo coinvolgendo tutta la comunità, per trasformare la città in un luogo accessibile

Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 agosto 2021 16:01:10

Dopo la traversata Capri-Positano a nuoto, lo scorso sabato 7 agosto, l'atleta senza una gamba Salvatore Cimmino ha preso parte a una tavola rotonda nell'Ufficio Turistico alla spiaggia Grande.

Una bella sala pubblica alla quale si accede salendo due gradini piuttosto alti. Pertanto, per l'occasione, è stata installata una rampa che ha permesso l'accesso agli ospiti con disabilità motorie. «Questa è la dimostrazione del fatto che alcuni piccoli interventi possono essere realizzati in poco tempo e con poche risorse. Speriamo che per il futuro questo e molti altri luoghi possano essere davvero messi a disposizione di tutta la cittadinanza», commentano i consiglieri di minoranza di "Su per Positano".

Alla discussione hanno preso parte il sindaco Giuseppe Guida e l'assessore alle politiche sociali Antonino Di Leva che hanno illustrato i progetti che il Comune di Positano ha in cantiere per l'abbattimento delle barriere architettoniche. L'idea dell'amministrazione è quella di unire le forze, maggioritarie e minoritarie, e creare rapporti tra le realtà presenti sul territorio.

Tra gli ospiti, L'Associazione Sorrento SENZA Barriere, ha raccontato la sua storia, fatta di grande impegno, di pragmatismo, ma anche e soprattutto di condivisione e collaborazione. A Sorrento, dopo una raccolta firme, a maggio 2021 l'adozione del PEBA è stata inserita nel DUP (Documento Unico di Programmazione) con validità triennale.

I Piani per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (introdotti dalla Legge n. 41/86 art. 32 comma 21 e 22) il cui l'acronimo è P.E.B.A., sono lo strumento legislativo vigente per rilevare gli ostacoli e le situazioni di rischio che impediscono l'accessibilità e la fruibilità di edifici e spazi pubblici.

«L'abbattimento delle barriere architettoniche rappresenta un tema fondamentale al quale l'intera Amministrazione Comunale ha intenzione di dedicare il massimo impegno», ha assicurato il primo cittadino Giuseppe Guida.

«Purtroppo, oltre ai presenti, abbiamo dovuto prendere atto delle assenze, quelle delle persone che non hanno potuto raggiungere fisicamente il nostro incontro, ma anche di quelle che non vi hanno potuto prendere parte perché stanche, rassegnate e deluse dalle difficoltà quotidiane, dalle promesse non mantenute e dalla mancanza di attenzione di tanti anni di amministrazione su questo tema», hanno osservato i consiglieri di opposizione.

I consiglieri di minoranza, Gabriella Guida e Giorgia Cuccaro, hanno posto l'attenzione su quanto sia importante costruire percorsi orientati all'attuazione di strategie integrate e di farlo coinvolgendo tutta la comunità, per trasformare la città in un luogo accessibile per accrescere la qualità della vita di tutti i residenti, ma anche per rendere più vitale e attrattivo il territorio.

Sono stati individuati come obiettivi prioritari: l'istituzione di un punto di primo soccorso e di guardia medica; dotarsi di bagni accessibili alla Spiaggia Grande, ai Mulini e alla Chiesa Nuova; rendere la strada della fogna accessibile in autonomia per le persone con disabilità, senza bisogno di assistenza.

In conclusione, Salvatore Cimmino ha terminato il dibattito lasciando alla platea degli importanti spunti di riflessione. Da un lato, l'importanza dello studio e della conoscenza come mezzo per abbattere le barriere visibili, ma soprattutto invisibili; dall'altro, la capacità di trasformare le difficoltà in risorse.

«L'augurio è che le sue parole vengano ascoltate e comprese e che il Comune di Positano le accolga per trasformarle in azioni concrete. Purtroppo, già al termine della conferenza è stato possibile constatare concretamente quanto ancora ci sia da fare per raggiungere l'obiettivo», dichiarano i consiglieri di minoranza.

Una persona a ridotta mobilità, raccontano, aveva infatti necessità di utilizzare i servizi del Museo del Viaggio rimasti aperti eccezionalmente per l'occasione, ma incustoditi. «L'impossibilità di attivare il montascale, a causa dell'assenza di un addetto, ha fatto sì che, perché si potesse recare ai servizi, la persona in questione fosse accompagnata allo Stabilimento L'Incanto per poi essere condotta con un porter in Piazza dei Mulini via Fogna. L'episodio, che ha visto partecipe il gruppo di minoranza Su per Positano impegnato nel prestare aiuto e assistenza, ha invece messo in luce la carenza degli amministratori comunali che, pur chiamati a intervenire, erano assenti».

«Appare dunque evidente, come Salvatore Cimmino ci insegna, come la disabilità risieda nella società e non nel singolo individuo. Ancora una volta, grazie Salvatore per i valori e gli insegnamenti che ci regali e per la meravigliosa persona che sei», chiosano i consiglieri di opposizione.

 

Leggi anche:

Cimmino compie la tappa Capri-Positano, 24 km a nuoto senza una gamba per sensibilizzare sulla disabilità

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10278101

Politica

Politica

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...

Politica

Fratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»

In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...

Politica

Dazi, Piero De Luca: «Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente»

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...

Politica

Castiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno