Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEnergia da sole e gas prodotta da allevamenti bufale. Prototipo nel salernitano

Politica

Energia da sole e gas prodotta da allevamenti bufale. Prototipo nel salernitano

Inserito da (Redazione), mercoledì 27 settembre 2017 19:30:52

Al via impianto sperimentale che produce energia elettrica integrando due fonti, il solare e il gas ottenuto dai reflui degli allevamenti di bufale e bovini e dagli scarti della produzione di olio e pelati. L'impianto si trova a Buccino, in provincia di Salerno e nasce dal progetto Bio-Value, da 6 milioni di euro, nell'ambito del Distretto ad Alta Tecnologia della Campania per l'energia ‘Smart Power System'.

"Per vocazione territoriale - rileva il presidente del Distretto, Pietro Salatino - quello delle biomasse potrebbe rappresentare uno degli asset più convenienti nel panorama della produzione energetica campana". Per esempio, ha aggiunto "si pensi al potenziale di biometano che potrebbe venire da produzioni animali come gli allevamenti di bufale nel Casertano o ai residui cellulosici che potrebbero essere recuperati nei nostri boschi, ottimizzando così la seconda estensione forestale del Meridione".

Tra le principali biomasse che arrivano dalle produzioni agricole in Campania ci sono i reflui zootecnici sia bovini che bufalini, i residui della potatura, gli scarti della produzione di olio di oliva e quelli derivanti dalla produzione dei pomodori pelati. "Le materie prime ci sono, vanno perfezionate le tecnologie" ha detto Salatino. L'impianto prototipo, da 100 Kilowatt, ha infatti l'obiettivo di testare la tecnologia ed è stato realizzato presso la sede di uno dei partner del progetto, la Magaldi Power. L'impianto produce energia integrando due fonti: il solare a concentrazione e una miscela di gas (syngas) ottenuta dalla fermentazione delle biomasse. Obiettivo del progetto è infatti quello di aumentare la flessibilità dell'impianto in modo da avere un intervallo di funzionamento e produzione di energia elettrica anche in assenza di radiazione solare.

Ansa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104819104

Politica

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

Politica

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno