Tu sei qui: PoliticaFalsi incidenti: scoperto grosso giro, ben 53 indagati nel nolano
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 dicembre 2018 09:40:44
Avvisi di conclusione indagine sono stati notificati dalla Guardia di Finanza di Nola nei confronti di 53 persone tra le quali numerosi giudici di pace, avvocati e consulenti tecnici del Distretto giudiziario del Tribunale di Nola, in particolare nelle sezioni di Nola, Sant'Anastasia e Marigliano.
Si tratta di un'indagine diretta e coordinata dalla Procura di Roma che ha consentito di ricostruire un quadro indiziario connotato da una sistematicità di condotte di corruzione in atti giudiziari perpetrate in relazione a contenziosi civili riguardanti falsi incidenti stradali.
Le Fiamme Gialle nolane hanno ricostruito numerosi episodi corruttivi relativi a inesistenti sinistri stradali, i cui rispettivi giudizi sono stati alterati nel loro regolare svolgimento, determinando azioni risarcitorie per episodi di danneggiamento mai verificatisi o non riconducibili ai fatti denunciati. Le indagini hanno permesso di accertare illeciti indennizzi sentenziati dai giudici di pace coinvolti per un ammontare pari a oltre 120mila euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106832106
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...