Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: Maffettone duro contro tre consiglieri del CdI: «Desiderio di destabilizzare una gestione di successo»

Politica

Fondazione Ravello: Maffettone duro contro tre consiglieri del CdI: «Desiderio di destabilizzare una gestione di successo»

Inserito da (redazionelda), sabato 9 settembre 2017 11:58:12

«I tre membri del cdi della Fondazione che hanno dato vita alla protesta sono stati nominati dall’ex sindaco che - dopo avere perso le elezioni- non vede di buon occhio la collaborazione tra Fondazione e sindaco attuale». A dirlo, anzi, a scriverlo, è il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone che replica all’articolo de Il Sole 24 Ore del 7 settembre dal titolo "Scontro aperto a Ravello per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2020, faro di Cantone?" ripreso da Il Vescovado che aveva pubblicato la nota a firma dei tre componenti il Consiglio Generale d'Indirizzo in rappresentanza del Comune di Ravello Lelio Della Pietra, Gianpaolo Schiavo e Giuseppe Liuccio.

«La cosa è chiarissima se si pensa che le stesse persone non protestavano durante la sindacatura precedente» specifica Maffettone in uno dei passaggi salienti circa «il vizio di trasformare le istituzioni culturali in fazioni politiche». «Questo spiega anche perché il climax del conflitto sia avvenuto proprio su la questione Ravello Capitale della Cultura - sottolinea - La volontà di partecipare alla competizione in questione è del Sindaco di Ravello Salvatore di Martino. La Fondazione ha semplicemente deciso - su invito del Sindaco di Ravello e dei sindaci dei principali comuni della Costa di Amalfi- ci contribuire al buon andamento della pratica. E lo si noti di farlo "senza aggravio di spesa" per la Fondazione. Vorrei aggiungere che non c’è ente culturale al mondo che, al posto della Fondazione Ravello avrebbe fatto altrimenti».

«La polemica nasce quindi dal desiderio di destabilizzare una gestione di successo. Non potendo attaccarla sul piano dei risultati culturali, si attacca la Fondazione su dettagli di procedura. Lo scopo è puramente e semplicemente quello di impedirne il funzionamento. Sostanzialmente, si sta tentando di rendere inefficiente un’istituzione culturale che funziona» ha chiosato sull’argomento il presidente della Fondazione Ravello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103721107

Politica

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

Politica

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno