Tu sei qui: PoliticaGas, l'Italia sigla accordo con il Congo. Di Maio: «Tutelare italiani è obbiettivo primario»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 aprile 2022 07:44:21
Nella giornata di ieri, 21 aprile, l'Italia ha firmato un accordo con il Congo per aumentare le forniture di gas dirette verso il nostro Paese, pari a ulteriori 5 miliardi di metri cubi di gas l'anno. A confermare la notizia è il ministro degli affari esterni Luigi Di Maio:
«Abbiamo siglato un altro accordo cruciale con la Repubblica del Congo per aumentare le forniture di gas verso il nostro Paese. Un altro risultato, dopo l'intesa raggiunta in Algeria e quella di ieri in Angola.
L'impegno dell'Italia continua per reagire con prontezza alla crisi energetica e per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico. Tutelare imprese e famiglie italiane per noi è un obiettivo primario, ed è per questo che lavoriamo ogni giorno anche affinché l'Ue fissi un tetto massimo al prezzo del gas.
Non c'è tempo da perdere, insistiamo su questa strada».
Alcuni giorni prima, invece, era stato siglato un altro accordo con l'Angola per il via libera ad una joint-venture indirizzata alla produzione di materie prime, come petrolio, gas naturale e gas naturale liquefatto, con una spinta anche sul fronte delle rinnovabili.
Fonte: Il Portico
rank: 107012106
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...