Tu sei qui: PoliticaGelaterie utilizzavano ingredienti scaduti e laboratori non a norma, sequestrati i prodotti
Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2017 22:24:21
Altro scandalo alimentare. Semilavorati utilizzati per la produzione di gelati e granite scaduti anche da 10 anni e laboratori privi di autorizzazioni sanitarie: è l'esito dei controlli compiuti in una cinquantina di gelaterie ispezionate da giugno a settembre dai Carabinieri della Puglia. Le ispezioni, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti"hanno portato al sequestro di due tonnellate di materie scadute e alla denuncia di 17 artigiani. I gelati, inoltre, secondo i Carabinieri, erano spacciati per biologici ma così non potevano definirsi o alla Nutella che della famosa crema da spalmare non aveva alcunché, oppure ai mirtilli del Trentino, che in realtà provenivano dalla Germania, o al limone di Monopoli (Bari) che, invece, era del Sudafrica.
Fonte: Booble
rank: 10652101
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...