Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGli stranieri minacciati da sette religiose hanno diritto alla protezione, questa la delibera della Cassazione

Politica

Gli stranieri minacciati da sette religiose hanno diritto alla protezione, questa la delibera della Cassazione

Inserito da (admin), venerdì 3 novembre 2017 16:51:03

Dev’essere concessa la protezione internazionale allo straniero che si sente minacciato dalla setta religiosa di cui fa parte. A stabilire questo principio è la Cassazione con l'ordinanza n. 26122/17, depositata il 2 novembre che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", costituisce un significativo precedente in materia. Nella fattispecie i giudici della dalla sesta sezione civile hanno accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso la sentenza della Corte di appello di Bologna che aveva rigettato l’istanza contro il diniego di protezione internazionale. Per gli ermellini il giudice del merito ha errato nel non aver acquisito le informazioni necessarie sulla situazione del paese di provenienza del ricorrente e del contesto in cui viveva. In particolare, rilevano i giudici di legittimità che la Corte di giustizia dell'Unione europea, «pur non negando in assoluto la necessità del requisito del carattere individuale della minaccia con riferimento alla fattispecie di protezione sussidiaria» (articolo 15, lett. c, direttiva 2004/83/CE) ha, tuttavia, affermato che «l'esistenza di una minaccia grave e individuale alla vita o alla persona del richiedente la protezione sussidiaria non è subordinata alla condizione che quest'ultimo fornisca la prova che è interessato in modo specifico a motivo di elementi peculiari della sua situazione personale». Dell’accertamento di una situazione eccezionale, quale quella dedotta dal richiedente, la Corte di appello non si è data carico, essendosi limitata ad escludere «la persuasività e gravità degli elementi di individualizzazione del pericolo di danno grave legati ai rapporti del ricorrente con la setta religiosa degli Ozowere, dalla quale egli aveva riferito di essere minacciato».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10432109

Politica

Politica

Istat, Vietri (FdI): «Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca»

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno