Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI commercianti critici sul programma dell'Armenante

Politica

I commercianti critici sul programma dell'Armenante

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 dicembre 2001 00:00:00

Natale in fabbrica. Questa sera «Favolosonatale», il programma delle manifestazioni natalizie, stilato dall'assessore alla Cultura, Annamaria Armenante (nella foto), prevede un concerto per tenore e pianoforte che si terrà alle ore 18.00 presso la ceramica Ar.Ce.A di via Gaudio Maiori, nella zona industriale. Tra macchinari, forni e piastrelle, è stato ricavato lo spazio per consentire l'esibizione di musica classica. L'ingresso è aperto agli operai, alle maestranze ed a tutti i cittadini. Una novità che dovrebbe segnare il nuovo corso voluto dall'assessore Armenante, che intende far uscire la cultura dai suoi ambiti tradizionali e portarla in luoghi dove difficilmente sarebbe arrivata, ma che comunque hanno a che fare con l'arte, come nel caso della ceramica Ar.Ce.A. Un esperimento che si intende ripetere anche in altri opifici, ai quali verrà chiesto di aprire le porte ad altre manifestazioni culturali. Un evento che non placa, però, le polemiche scaturite da un cartellone di manifestazioni, organizzato dall'Amministrazione, ritenuto insoddisfacente e privo di richiamo, di basso livello per una città come Cava de' Tirreni. Siamo al 19 dicembre e, se qualcuno non se ne fosse accorto, ormai è Natale. E nelle manifestazioni organizzate dall'Amministrazione comunale spunta un concerto in fabbrica. Un bagno di cultura a cui maestranze e lavoratori non erano abituati. «Nonostante nove anni di amministrazione del centrosinistra - afferma l'assessore Armenante - tradizionalmente legata a questi temi». Un Natale sottotono, almeno da quanto ci è dato vedere in questi giorni, e, nonostante l'imbiancatura della neve, la monotonia e la noia regnano sovrane fra le strade del borgo antico e del centro cittadino. «Sono giorni di guerra, una guerra lontana - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti locale - che sembra non appartenerci. I nostri soldati sono in prima linea e non c'è tanta voglia di festeggiare. Ma Roma, Parigi e tante altre città italiane, europee ed americane, si apprestano a queste feste natalizie con il solito sfavillare di luci, addobbi e musica, perché la vita continua e la mestizia non fa che dar ragione a chi l'11 settembre ha compiuto quella mostruosità. Cava, ammantata da finta solidarietà, ha deciso diversamente». L'accenno polemico del presidente Trezza è motivato dal fatto che, ai cento milioni stanziati dall'Amministrazione comunale, se ne sono aggiunti altri trenta che Enrico Bottiglieri e la Confesercenti cavese sono riusciti ad ottenere dalla Camera di Commercio. «Con questo ulteriore finanziamento, si potevano addobbare - conclude Aldo Trezza - decentemente le strade e le piazze principali della città, dando un'immagine diversa dall'attuale, già avversata dal maltempo e dal freddo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10538101

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Politica

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Politica

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Politica

Trasporti, l'appello di Ferrante (Mit): "Introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana, Regione si attivi"

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno