Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl centrodestra sceglie Messina

Politica

Il centrodestra sceglie Messina

Inserito da (admin), giovedì 14 luglio 2005 00:00:00

Mentre il decreto di scioglimento è ancora fermo a Roma, suscitando attese, speranze e delusioni, il centrodestra incorona Messina candidato a sindaco per le amministrative del 2006, proprio quando Giovanni Baldi e Marco Galdi ufficializzano con una conferenza stampa la piena convergenza fra i loro programmi. Sui muri della città la risposta degli 8 firmatari, Baldi, Pesante, Salerno, Campanile, Ventrello, Ferrigno, Bisogno e Fariello, alle accuse di Messina. A sinistra, oltre a Gravagnuolo e Senatore, si fanno altri nomi. Dunque, giorni frenetici ed incominciano a delinearsi gli schieramenti per le prossime amministrative. É già campagna elettorale. Il centrodestra, in un incontro tra le varie delegazioni, ha indicato Alfredo Messina candidato a sindaco. «É stata una risposta corale ed unanime non solo all'azione perpetrata nei giorni scorsi, ma anche per dare un segnale forte alla città: Messina è e resta il protagonista del progetto di Città che ci aveva fatto vincere nel 2001», afferma Gigetto Durante. Un'azione che mira anche a consolidare le forze in campo, frastornate dal tornado che ha colpito trasversalmente FI, Udc ed An. Tuttavia, restano ancora molte contraddizioni, che nei prossimi giorni dovrebbero essere risolte. I segretari provinciali di Udc, FI ed An dovranno assumere una posizione chiara e precisa. Intanto, la guerra dei manifesti non si ferma. Di ieri quella degli 8 firmatari che hanno determinato lo scioglimento del Consiglio comunale. Hanno indicato alla città le ragioni della loro scelta «sofferta, ma che è servita a liberare la città da Messina e dai suoi amici». Nella tarda serata di ieri, invece, l'incontro tra Marco Galdi e Giovanni Baldi. Hanno reso pubblica la loro sintonia di intenti e, soprattutto, indicato la volontà comune di lavorare per la città. Per questa area moderata che nasce, Campanile, Salerno, Pesante e Ventrello lanciano un appello agli azzurri ed ai moderati della città: «Finalmente, con l'asse Baldi-Galdi, si apre una nuova pagina politica della storia cavese, fondata su progetti seri, concreti, che guardano il bene cittadino e mettono da parte i personalismi. Finalmente il Palazzo di Città si aprirà alla gente, al dialogo, a chiunque voglia suggerire progetti o voglia dare idee per il bene di Cava». A sinistra, intanto, per ora ci sono le candidature del diessino Gigino Gravagnuolo e di Alfonso Senatore di "Cava Unita", ma già si fanno altri nomi, come quelli di Giancarlo Accarino, Armando Lamberti e Michele Coppola. «É importante istituzionalizzare le regole per la scelta - afferma Pierfederico De Filippis - certamente non è la pluralità dei nomi che può creare problemi. Stiamo tutti lavorando, uniti, per dare alla coalizione del centrosinistra il miglior sindaco possibile, capace di farci vincere la sfida che abbiamo lanciato al Polo del centrodestra».

Fonte: Il Portico

rank: 10605107

Politica

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Politica

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Politica

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno