Tu sei qui: PoliticaL'associazione Arci Uisp avvierà l'iniziativa "Cinema in biblioteca" a Nocera Inferiore, le proiezioni partiranno dal 13 ottobre
Inserito da (admin), mercoledì 11 ottobre 2017 23:31:37
La biblioteca comunale "R. Pucci" di Nocera Inferiore ospiterà un cineforum organizzato dall'Arci Uisp "Antonello Simeon" in collaborazione con la cooperativa sociale "Giovanile" e il patrocinio del Comune. Lo scopo dell'iniziativa, stando a quello che riporta Il Mattino, sarebbe creare una piccola sala cinematografica aperta a tutti gratuitamente, l'associazione infatti ritiene che il cinema sia un importante fenomeno culturale che contribuisce non poco alla riflessione e all'apprendimento, quindi dovrebbe essere accessibile a tutti. Sono previste ben cinque proiezioni tra il 13 ottobre e il 14 dicembre, e si comincerà con "Indivisibili", la pellicola del napoletano Edoardo De Angelis, pluripremiata agli ultimi "David di Donatello" e ai "Nastro d'argento". Le date delle proiezioni del cineforum saranno: -venerdì 27 ottobre con "Non è un Paese per giovani" di Giovanni Veronesi; -venerdì 17 novembre con "Il racconto dei racconti" di Matteo Garrone; -giovedì 30 novembre con il film "Che vuoi che sia" di Edoardo Leo; -giovedì 14 dicembre con " Il cittadino illustre" di Gaston Duprat, che chiuderà questa rassegna.
Fonte: Booble
rank: 10362102
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...