Tu sei qui: Politica"La Fratellanza": «Al Comune di Cava de' Tirreni stop assunzioni e concorsi, ci aspettano tempi bui»
Inserito da (redazioneip), sabato 17 luglio 2021 15:44:59
«Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva riduzione del personale operaio e impiegatizio dipendente del Comune che, attualmente, ha raggiunto livelli assolutamente insufficienti». Esordisce così la nota de "La Fratellanza", il movimento politico guidato dal consigliere Luigi Petrone, che interviene sul personale operaio e impiegatizio dipendente del Comune di Cava de' Tirreni.
«Come se non bastasse, - si legge nella nota - circola la voce, che alcuni Dirigenti e impiegati, hanno chiesto, o stanno per chiederlo. il comando presso altri Enti. Servalli e Company hanno piegato la città di Cava de' Timeni ai loro egoismi. ai propri interessi politici emersi in campagna elettorale. Hanno illuso una città facendo diventare le assunzioni, in campagna elettorale, il loro cavallo di battaglia. Lo stato deficitario in cui hanno condotto la gestione del Comume, non consente ili fare nuove assunzioni.
Il Decreto Crescita (D.L. n. 34/2019). all'articolo 33, ha introdotto una modifica significativa della disciplina relativa alle facoltà di assumere dei Comuni, prevedendo l'introduzione di un sistema, basato sulla sostenibilità finanziaria della spesa di personale.
A decorrere dal 2021, i comuni di cui al comma 3 dell'articolo 6 del decreto attuativo, che si collocano sopra il parametro - rapporto fra spesa di personale ed entrate correnti registrato nel 2020 —, anche a seguito della maggiore spesa. nel 2021 ai sensi del comma 1 del predetto articolo 6 del decreto attuativo, non possono più assumere.
Pertanto, tenuto ora conto che il Comune ha un debito pregresso di circa 29 milioni. a cui andranno ad associarsi l'ulteriore indebitamento fatto nell'ultimo anno che. salvo errori. da una prima stima ammonterebbe a più di 1 1milioni, ci troviamo quindi a Euro 40 milioni di debito in totale.
Al comune di Cava de' Tirreni non ci saranno più concorsi e assunzioni nel breve-medio periodo.
Ci aspettano tempi bui e siamo sicuro che, parecchi scapperanno dalla barca di Servalli.
Concludiamo in tono ironico o scherzoso, ma anche con amarezza. per avvertire dell'ingresso in una situazione che potrebbe rivelarsi di non ritorno alla normalità nel breve-medio periodo: Lasciate ogni speranza, voi ch'intrate!».
Fonte: Il Portico
rank: 108112102
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...