Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLecce: Darsena di San Cataldo in stato di degrado, necessario l'intervento dell'amminisrazione

Politica

Lecce: Darsena di San Cataldo in stato di degrado, necessario l'intervento dell'amminisrazione

Inserito da (admin), lunedì 28 agosto 2017 20:51:08

Se c’è un luogo, un’infrastruttura pubblica a Lecce che rappresenta meglio delle altre il degrado e l’incuria di vent’anni di amministrazione, questa è la Darsena di San Cataldo a Lecce. Uno specchio d’acqua che si affaccia su uno dei punti di mare più prossimi al centro urbano e che, al di là di tutti i tentativi di recupero miseramente "naufragati" per totale assenza di programmazione e visione d’insieme, era da sempre il ritrovo degli appassionati del diporto e porto sicuro per la piccola pesca locale. Ed ora, a vedere il mesto, desolato lascito del governo Perrone, piange il cuore a vederlo così anche questa fine d’estate: completamente abbandonato a sé stesso, vuoto, con le strutture cadenti, impantanato da una coltre di alghe, fanghiglia e poseidonia morta, che rendono irrespirabile l’aria per decine, centinaia di metri di raggio e che rendono meno vivibile la zona per residenti e turisti costretti a convivere con quegli olezzi. Ma si dice che quando non si può arrivare più in basso di così, quando tutte le promesse nei confronti di ex lavoratori e custodi, dei diportisti e dei pescatori di professione sono state completamente disattese, allora dovrebbe nascere anche un’occasione di riscatto da parte dei nuovi governanti. Ed è per questo che Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si rivolge alla giunta Salvemini ed in particolare all’assessore all’urbanistica Rita Miglietta che da domani avvierà i primi incontri del percorso di generazione urbana delle marine leccesi lanciato attraverso il programma "Lecce è il suo mare". Questo allo scopo di affrontare i punti cardine, tra i quali la questione del porticciolo, per rilanciarlo una volta per tutte e dargli una destinazione definitiva, che salvaguardi quello che potrebbe diventare uno dei volani dello sviluppo economico e turistico del territorio comunale. Perché vedere un’altra estate la "Darsena" in queste condizioni è un pugno nell’occhio per un’intera comunità che ha desiderio e voglia di riscatto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10792104

Politica

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

Politica

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno