Tu sei qui: PoliticaLuci d’artista, la maxi gara finisce in tribunale: i francesi presentano ricorso al Tar
Inserito da (Redazione), giovedì 5 ottobre 2017 10:31:27
Finisce in tribunale il maxi bando da 8,5 milioni di euro per l’ideazione, realizzazione, montaggio e smontaggio delle luminarie di Luci d’Artista. La "Blachere illumination", colosso francese classificatasi seconda al termine della procedura di gara, ha impugnato il provvedimento di aggiudica del bando - che ha visto vincitore il gruppo capeggiato dalla Iren.
La determina dirigenziale poneva anche dei paletti rispetto ai partecipanti. Il fatturato, infatti, doveva essere almeno di 2milioni e 300mila euro annui. Paletto superato dalla Iren di Torino, una Ati composta da Rbr Light e Metalux di Avellino ed una società francese, la Blachere Illumination.
Lo scorso 28 luglio l’esito della gara, con la vittoria di Iren. Sembrava tutto fatto ed invece ora bisogna fare i conti l’impugnativa al Tar della ditta francese Blachere Ilumination.
Il ricorso ai giudici amministrativi (l’udienza per la sospensiva dovrebbe celebrarsi entro la metà di ottobre) rischia di far slittare l’inaugurazione prevista per il 3 novembre. Se il Comune dovesse avere ragione resterebbero poco più di due settimane per allestire le luci d’artista. Tempi strettissimi per fare tutto in tempi utili. Sullo sfondo anche un altro interrogativo: cosa accadrebbe se i giudici del Tar dovessero accogliere il ricorso contro il bando? A quel punto salterebbe l’intero programma natalizio del 2017?
Fonte: Salerno Notizie
Fonte: Il Portico
rank: 103230107
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...