Tu sei qui: Politica"Maiori di nuovo" sullo stato del fiume Reginna: «Sembra di stare nella giungla»
Inserito da (redazioneip), martedì 22 giugno 2021 09:44:44
«Evidentemente l'esperienza tragica dell' alluvione del 1954 non è bastata. Basta affacciarsi a guardare il letto del fiume Reginna a partire dalla località San Pietro per rendersi conto della giungla che caratterizza il posto a cui si aggiungono detriti e rifiuti di ogni genere. Chiediamo conto di questa grave e pericolosa negligenza che , tanto per cambiare, si pone anche in contrasto con i più elementari principi di tutela ambientale».
E il commento del gruppo consiliare di minoranza "Maioridinuovo", costituito da Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, che interviene sullo stato di abbandono e degrado in cui versa il letto del fiume Reginna a partire dalla località San Pietro.
«Di certo - conclude il gruppo consiliare di minoranza - questa amministrazione è coerente nel proprio modo di intendere la tutela della salute e dell'ambiente se a questa devastazione già praticata aggiungiamo quella che si intende praticare con la realizzazione proprio in quei luoghi del depuratore consortile e delle relative condotte.....segni premonitori di quello che ci aspetta con le grandi opere».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107026101
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...