Tu sei qui: PoliticaMaiori e il mistero dei reggiombrelloni
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 settembre 2018 10:05:31
Bilanci di fine stagione a Maiori, capitale del turismo balneare in Costiera amalfitana. Qui sono quattro le porzioni di spiaggia libera. Sulle dotazioni in uso interviene del consigliere comunale di minoranza Valentino Fiorillo che non digerisce il mancato utilizzo dei "reggiombrelloni" lasciati in depositato per tutta l'estate.
«L'amministrazione comunale maiorese, nel 2016, ebbe la magnifica idea di modificare il regolamento per l'utilizzo delle 4 spiagge libere, ai lati del torrente, costa d'angolo e porto, prevedendo il posizionamento di reggi ombrellone a spese del comune con l'intento, evidentemente, di evitare il noleggio selvaggio da parte di esercenti abusivi. Una misura di dubbia utilità ma a cui non era stato dato seguito» spiega Fiorillo in una nota che precisa: «Comunque, quest'anno l'amministrazione aveva deciso di ottemperare, finalmente, a quanto previsto nel regolamento da essa stessa approvato. Si è anche provveduto a pagare la concessione dovuta alla regione Campania per un totale, comprensivo di registrazione, di 2.568 euro».
Ad inizio estate sono stati consegnati e, come da foto, depositati sulla spiaggia libera di fianco al porto, circa 150 reggiombrellone che, però, non sono mai stati installati.
Abbiamo chiesto agli uffici chi avesse ordinato quelle attrezzature ma nemmeno l'ufficio demanio sa dirci niente. Evidentemente qualcuno è impazzito, ha preso questi reggiombrellone e li ha portati a Maiori. Ma se nessuno ne sa niente, perché da giugno non si è provveduto a liberare l'area sequestrando le attrezzature impropriamente li depositate?
La sostanza è che, ancora una volta, si sono bruciati i soldi per una concessione, come per i negozi e il solarium del porto, senza però usufruirne e con il rischio concreto di revoca.
Anche stavolta chiederemo lumi al Sindaco nella speranza, spesso vana, che sia in grado di darci risposte».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104533104
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...