Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" chiede che si riprenda il corteo che accompagna i defunti alla Chiesa di San Giacomo
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 4 maggio 2022 10:06:28
A Maiori c'è da sempre una consuetudine che unisce la comunità anche nel momento dell'ultimo saluto: il feretro di un cittadino passato a miglior vita viene accompagnato in corteo dalla Collegiata di Santa Maria a Mare, passando per il Corso Reginna, fino alla Chiesa di San Giacomo.
Da due anni, causa covid, questo vero e proprio rito si è interrotto. Con la fine dello stato di emergenza, il gruppo consiliare di minoranza "Idea comune" chiede che si possa riprendere questa usanza.
Di seguito il comunicato integrale.
Il Covid-19 creò nuovi divieti due anni fa.
Uno, doloroso, oggi resiste ancora: chi ci lascia, dopo la Messa, viene portato via di soppiatto, con la stessa velocità del fulmine.
Il rito vietato viene burocraticamente denominato "IL CORTEO FUNEBRE".
Ma si può veramente parlare di corteo quando lo stato d'animo è quello di sentirsi già soli?
L'ultimo passaggio per le vie del paese serve invece per ritardare la separazione da una persona che non vedremo mai più!
Questo è un appello che non vuole contrapporsi al nostro Carnevale di maggio. In questo dolce mese, città, paesi e borghi aprono le porte ai visitatori per far conoscere e apprezzare monumenti, bellezze naturali, sentieri, grotte e anfratti che anche sul nostro territorio sono presenti.
Vogliamo dire semplicemente una cosa: nascondersi ancora dietro l'alibi del Covid-19 rappresenta anche un'offesa al buonsenso e all'intelligenza.
Via il divieto, dunque!
Chi ci lascia merita rispetto e attenzione! E noi finalmente possiamo accompagnare chi non vedremo mai più!
Il Gruppo consiliare Idea Comune
Fonte: Il Vescovado
rank: 108022104
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...