Tu sei qui: PoliticaMaiori, l’ex assessore Ruggiero su gestione spiagge: «Superati i limiti della decenza»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 luglio 2021 10:08:30
Con un nuovo manifesto pubblico, l'ex assessore di Maiori Mario Ruggiero punta il dito contro la gestione delle spiagge, che presenta «carenze evidenti, e non solo in relazione agli anziani colpevoli di non saper utilizzare l'applicazione per la prenotazione».
Secondo Ruggiero, l'Amministrazione non ha imparato niente dagli errori dell'anno scorso e ha, anzi, peggiorato le cose. «Ultimo arrivato il parcometro a servizio dell'ennesimo tratto "privatizzato di fatto" in cui credetemi, non ho ancora capito come ci si deve comportare per farsi un bagno», esclama!
Di seguito il comunicato integrale.
Qualche giorno fa ho scritto del servizio "navetta" e dei disagi che ci sarebbero stati per i cittadini, ma al solito i miei ex colleghi di maggioranza fanno orecchie da mercante e fingono di non sentire.
Senza entrare nuovamente nel merito di ordinanza ANAS e bandi scritti in maniera discutibile e interpretati peggio e che hanno portato ad inutili questioni con operatori turistici da un lato e tassisti dall'altro, e lasciando stare - almeno per il momento - il rispetto del bando cui il servizio deve attenersi che mi sembra in parte disatteso, diciamo che la scelta di una navetta più piccola si è dimostrata sbagliata.
Scelta dettata probabilmente anche dal fatto che sulla stessa linea della "navetta" ci fosse già anche il mezzo ecologico di Maiori Green. Almeno, queste credo siano state le "intenzioni" amministrative, ma naturalmente posso sbagliare e mi assumo la responsabilità di quanto scrivo.
Resta il fatto che nella realtà la "navetta" registra continui disagi ed in qualche occasione è stata sfiorata anche la rissa. Insistere a difendere un provvedimento sbagliato non è giustificabile, dovreste prenderne atto e cercare di porre rimedio ai disagi. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Punto!
Così come dovreste prendere atto del fatto che il sistema spiaggia presenta carenze evidenti, e non solo in relazione agli anziani colpevoli di non saper utilizzare l'applicazione per la prenotazione. Sull'argomento spiaggia la confusione regna sovrana e si verificano cose inverosimili, una su tutte la signora "mandata" al comune da qualcuno per essere autorizzata alla passeggiata terapeutica mattutina sulla battigia.
Eppure, migliorare il servizio non sarebbe stato difficile alla luce dell'esperienza dello scorso anno e degli errori registrati a cui sarebbe bastato porre rimedio. Invece no, bandi fatti, rifatti e riproposti, spiaggia divisa in due lotti, poi tre, poi quattro, poi quattro + miniclub, spiaggia attrezzata, libera attrezzata, installazioni, libera da installazioni, ombrellone e sedie, solo l'ombrellone e vi sedete a terra, prenotazione, centralino, Applicazione e ultimo arrivato il parcometro a servizio dell'ennesimo tratto "privatizzato di fatto" in cui credetemi, non ho ancora capito come ci si deve comportare per farsi un bagno. Amici, credo che dovreste provare almeno un leggero imbarazzo per quanto siete stati capaci di combinare sulla spiaggia. Due punti!
Invece no, nonostante siamo alle comiche, e seppure consapevole che la situazione sia delicata e non facilmente gestibile per chi ha responsabilità di governo in questo momento di grande confusione dettata dalla pandemia, credo onestamente che si siano largamente superati i limiti della decenza. Bisogna assolutamente che si faccia qualcosa per rimediare, subito.
Non lo dico solo a Tonino, di cui sono stato vice ma ancora prima amico di vecchia data. Lo dico anche e soprattutto ai miei ex colleghi di maggioranza. Basta con il dire che sono tutte rose e fiori, che va tutto bene e che le cose non hanno mai funzionato meglio, perché sapete bene che state prendendo in giro anche voi stessi e soprattutto noi che le vostre decisioni le subiamo.
E se solo ogni tanto usciste dal palazzo, vi guardaste attorno e magari parlaste anche con qualcuno che non siano i vostri amici, probabilmente ve ne accorgereste anche. Punto, due punti!
P.S. amo moltissimo gli animali di ogni genere e tengo al mio cane più di tante altre cose anche se, come me del resto, non ha un bel carattere. Mi piacciono moltissimo anche le tartarughe.
E niente, ci tenevo a dirlo. Punto, punto e virgola, punto e punto e virgola!
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 105019100
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...