Tu sei qui: PoliticaMaiori, nella chiesa di San Domenico la Messa in onore di San Pio da Pietrelcina
Inserito da (redazionelda), domenica 24 settembre 2017 09:59:23
E' stata celebrata ieri sera, sabato 23 settembre, alle ore 19, presso la chiesa di San Domenico a Maiori, la Santa Messa in onore di San Pio da Pietrelcina, il Santo protettore della Protezione Civile.
Il compito di officiare il rito religioso è stato affidato a don Vincenzo Taiani che tanto si è impegnato per la riapertura della bellissima chiesa di Via Roma (leggi qui l'articolo "Maiori, riapre la chiesa di San Domenico")
Al termine della funzione, l'intervento del Sindaco Antonio Capone che ha elogiato le capacità e la professionalità dei ragazzi della Protezione Civile, sia nelle attività di prevenzione che sul campo, consegnando una targa ricordo a Giuseppe Dell'Isola, in qualità di coordinatore, ed un attestato di riconoscenza ad ogni volontario. Proprio quest'anno, ha continuato Capone, la loro azione è stata indispensabile per arginare i devastanti effetti degli incendi prima e delle forti piogge poi.
Insieme agli uomini ed alle donne della Protezione Civile di Maiori, il Sindaco ha ringraziato calorosamente anche le Aquile della Costa d'Amalfi, il responsabile del centro intercomunale Nicola Mammato, la Millenium di Amalfi, i volontari Alessandro Miccio, Martino Abbate, Francesco Cioffi e Giovanni Giordano, la Croce Rossa, il gruppo di Protezione Civile di Cetara e l'Associazione dei cacciatori di Tramonti guidati da Angelo Amato.
A seguire la piccola statua del Santo è stata portata in processione per il corso principale della cittadina costiera e, in piazza Citarella, è stata salutata delle sirene dei mezzi in dotazione dei volontari e, dopo un breve momento di preghiera, con una fiaccolata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108320103
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...