Tu sei qui: PoliticaMaiori, prime adesioni al Comitato contrario ai box auto sotto la nuova scuola [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 19 febbraio 2019 12:08:02
Erano una sessantina i genitori maioresi che ieri sera si sono ritrovati nella piazzetta di San Pietro per aderire al neonato comitato cittadino contrario alla realizzazione di 75 box auto al piano terra di quello che sarà il nuovo edificio scolastico Maiori sotto l'edificio scolastico di via De Jusola.
I promotori del comitato sono diversi genitori maioresi: Luciano Del Pizzo, Annamaria Esposito, Nicola Mammato, Michela Ruggiero, Fabio Ruocco, Trofimena Scannapieco ed Angelo Sorrentino che all'unanimità hanno nominato Nicola Mammato, già impegnato nell'ambito sociale e nel mondo della scuola, quale presidente che ha aperto l'incontro. «Riteniamo che la presenza dei box auto inficia la sicurezza dell'edificio, di coloro che lo frequentano e causa un aumento dell'inquinamento ambientale ed acustico trovandosi, l'edificio, su un'arteria stradale già molto congestionata» spiegano i promotori.
Michela Ruggiero, mamma di una bimba che frequenta il secondo anno della scuola primaria, ha illustrato le finalità del comitato, invitando i presenti a fare quadrato in questo delicato momento per Maiori.
E' stato ribadito che durante il controllo del 7 gennaio scorso al plesso scolastico di Via de Jusola i Carabinieri del NAS hanno riscontrato soltanto criticità strutturali ma solo infrastrutturali. Su questo punto specifico il presidente Mammato è intervenuto sostenendo che su questa operazione è mancata la chiarezza «perché non si è capito il motivo reale del trasferimento dei bambini da Via De Jusola a Via Capitolo, quando il plesso di Via Capitolo sta nelle stesse ed identiche condizioni, quando i Nas non hanno dato un termine perentorio per mettere a posto le deficienze infrastrutturali riscontrate (infissi, porte e termosifoni ndr)».
Nel corso dell'incontro spazio anche per interventi di alcuni rappresentanti politici locali. Lucia Mammato (madre e consigliere comunale di minoranza) si è chiesta i motivi per i quali non si riesce a fare quadrato fra i genitori in questa situazione che riguarda tutti (VIDEO IN BASSO). Presente anche l'ex consigliere provinciale Fulvio Mormile che ha illustrato alcuni passaggi della riunione svoltasi la scorsa settimana in Prefettura sull'argomento scuola. Tra i presenti anche Salvatore Proto del coordinamento costiero della Lega.
Sulla situazione dei due plessi comunali, il presidente ha invitato i presenti a collegarsi al sito web della scuola e a scaricare il DVR dove sono evidenti che le deficienze e le criticità. Alla domanda dei genitori su cosa fare nell'immediato, considerato il prossimo trasferimento delle dieci classi della primaria a Via Capitolo, il presidente ha ribadito la necessità di ulteriore chiarezza o mettere in atto uno sciopero non facendo entrare i propri figli a scuola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105233101
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...