Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, revoca pubblica utilità al terminal SITA: parità di voti in Consiglio. Ora è tutto nelle mani di Gatto

Politica

Maiori, revoca pubblica utilità al terminal SITA: parità di voti in Consiglio. Ora è tutto nelle mani di Gatto

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 novembre 2018 07:39:26

Finisce in perfetta parità la votazione del Consiglio Comunale di Maiori ieri sera chiamato a votare la proposta di revoca della dichiarazione di pubblica utilità per il terminal bus della SITA immaginato dall'Amministrazione comunale in località "Demanio".

La richiesta avanzata dai gruppi di minoranza "Orizzonte" e "Civitas 2.0" rappresentati dai consiglieri Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato e Valentino Fiorillo, ha visto anche il voto favorevole dei due consiglieri fuoriusciti dalla maggioranza, Raffaele Cipresso e Marco Cestaro. Sei voti contro i sei del gruppo di maggioranza che non ha potuto contare su quello, determinante, del capogruppo Andrea Gatto, che ha lasciato l'aula proprio al momento della trattazione dell'argomento. Una scelta dettata dalla contrarietà al progetto, palesata attraverso una lettera trasmessa a sindaco e consiglieri di "Obiettivo Maiori" lo scorso 20 agosto.

La delibera di Consiglio comunale numero 40 del 20 ottobre 2016, approvata in maggioranza, oltre al parcheggio bus, nella zona Demanio prevedeva anche la realizzazione della stazione di rifornimento, l'officina, l'autolavaggio e tutti i servizi dedicati ai veicoli SITA. «La lettera di Andrea Gatto è la dimostrazione che troppe volte ci siamo fermati a parlare di fiori e sciocchezze» ha detto Cipresso ai suoi ex compagni di cordata.

E quello di ieri è un dietro front singolare con la parità di voti che porterà alla trattazione dello stesso argomento nel prossimo consiglio comunale, come previsto dal regolamento.

In quella sede da Gatto, l'ago della bilancia, si chiederà un'assunzione di responsabilità attraverso il voto palese per una questione che vede interessata una grossa fetta di popolazione, specie di residenti di Via Nuova Chiunzi, la principale arteria che attraversa il paese già estremamente congestionata con i palazzi che tremano al passaggio dei mezzi pesanti.

Già, perchè come sostengono le minoranze, se si considera che in quell'area sta per essere realizzato anche il depuratore consortile destinato a raccogliere i reflui di 4 o 5 comuni mediante altri camion per lo smaltimento dei fanghi che attraverserebbero Via Nuova Chiunzi, i mezzi della raccolta dei rifiuti che probabilmente dovrebbero raggiungere l'isola ecologica gestita dalla Miramare Service ormai allargata anche a Minori, Atrani, Tramonti e altri, è facilmente intuibile il grosso disagio che vivrebbero i maioresi, soprattutto residenti sulla provinciale.

«Mi ero ripromesso di non parlare ma mi piace sottolineare che nella mia vita personale e pubblica, quello che dico in una stanza non è diverso da quello che dico in pubblico, in strada, in consiglio comunale» ha detto il sindaco Antonio Capone che ha spiegato: «Questa è l'opera di un privato alla quale noi abbiamo prestato la pubblica utilità due anni fa e per noi non rappresenta un'opera strategica. Sarà nostra attenzione capire e andare ad approfondire questo argomento. Bisogna mettere da parte le beghe per l'interesse del paese, prendo un impegno affinché quest'opera sia compatibile allo sviluppo complessivo dell'area demaniale di Maiori».

Il Consiglio comunale ha salutato la nomina del neo assessore all'attuazione del programma Salvatore Esposito e approvato le variazioni al bilancio 2018-2020: rilevati le voci in entrata relative ai ricavi derivanti dallo smaltimento dei rifiuti solidi urbani grazie a una più attenta gestione del settore rispetto al passato. Ma i vantaggi maturati quest'anno tanto da portare il Comune al 101esimo posto in regione, scalando 170 posizioni, non produrranno sconti per l'utenza. Bisogna colmare i forti costi di evasione, ha spiegato Gatto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102024103

Politica

Politica

Fratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»

In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...

Politica

Dazi, Piero De Luca: «Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente»

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...

Politica

Castiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...

Politica

Dazi, Piero De Luca: "Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente"

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno