Tu sei qui: PoliticaMicrotossine nella farina di mais, allerta del Ministero
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 15:00:04
Micotossine "possibili agenti cancerogeni per l’uomo", trovate oltre i limiti consentiti dalla legge. E’ questa la motivazione che ha portato al richiamo dal mercato della Farina di mais Marano e rostrato rosso farina di mais arcenero venduta con il marchio "Vitali" da parte dell'Azienda Agricola Eredi Franco Vitali. Il provvedimento è stato pubblicato dal Ministero della Salute e riguarda i lotti MR 1/17 e N 1/17 con scadenza 30-06-2018 delle confezioni da un kg e 0,5 kg prodotti dall'azienda di Arcene con sede alla via Grandi n° 19. Il motivo del richiamo è, testualmente, "Presenza di micotossine oltre i limiti previsti dal Regolamento CE n. 1881/2006)". A scopo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, si raccomanda a coloro che hanno acquistato il prodotto con medesimo lotto di appartenenza, di NON consumarlo e di riconsegnarlo al punto vendita. Questo e’ l’allarme lanciato dal Ministero della Salute, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", pubblicato sul nuovo portale dedicato agli allarmi consumatori alimentari pericolosi del Ministero della salute nella sezione "Avvisi di sicurezza".
Fonte: Booble
rank: 10642101
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...