Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Minori centro fogne Costa d’Amalfi”: Mormile replica all’Amministrazione sui liquami in mare

Politica

“Minori centro fogne Costa d’Amalfi”: Mormile replica all’Amministrazione sui liquami in mare

Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 17:42:01

​Lo scorso 2 giugno l'improvviso blocco delle pompe dell'impianto di depurazione ha causato la fuoriuscita di liquami e lo sversamento lungo la spiaggia centrale dell'arenile di Minori. Nell’occasione il consigliere di minoranza Fulvio Mormile aveva incolpato l’amministrazione di "approssimazione" e questa lo aveva definito, a sua volta, in un comunicato, "sciacallo". Questa mattina, poi, il vicesindaco Sergio Bonito ha spiegato la motivazione del guasto: un giubbino sarebbe entrato nel sistema fognario e avrebbe intasato una pompa di sollevamento. Ma il consigliere di opposizione non è soddisfatto dell’annuncio. Di seguito la replica integrale.

Mio malgrado, sono costretto ad intervenire pubblicamente su una vicenda che sarebbe stato meglio risolvere in silenzio, ma purtroppo il delirio di onnipotenza distruttivo di questa maggioranza mi obbliga a farlo. Sembra, infatti, di avere fatto un tuffo nelle profonde terre di Mafia, lì dove l'omertà regna sovrana e nessuno è autorizzato a parlare anche rispetto ad evidenti disastri, che vedono compromesso il futuro delle giovani generazioni...

Per mia scelta avevo optato per la logica della collaborazione, cercando di incidere sulle scelte che di volta in volta ritenevo essere pericolose per il mio paese. Sulla vicenda delle fogne e della depurazione si fondano i mei timori maggiori, che ho sempre palesatoin tutte le sedi istituzionali. A partire dal 2012 quando il sindaco Reale individuava la localizzazione del depuratore in località Grotte, e ancora successivamente quando favorivo tramite la Provinciail protocollo d'intesa tra Maiori e Minori per il depuratore unico dei 2 comuni, successivamente disatteso per le scelte imposte dall'alto, che hanno addirittura visto il sindaco di Maiori Capone trovarsi a sua insaputa un depuratore consortile in casa, con la conseguenza che la nostra cittadina si vedrà attraversata da 4 condotte fognarie(in poco meno di 300 m), alcune provenienti da Ravello, Scala ed Atrani,paese che dista meno 500 m dal depuratore amalfitano e non si capisce per quale motivo debba fare un percorso di oltre 8 Km, passando per le acque di Minori.

La mia contrarietà a questa soluzione l'ho sempre esternata pubblicamente, ma il caso emblematico è quello che si è ripetuto il girono 2 Giugno (così come negli ultimi 8 anni): il cantiere per la sistemazione fognaria si è chiuso solo la scorsa settimana, e subito ci siamo ritrovati con fiumi di fogna che attraversano l'arenile,problema che persiste dal lontano 2010, aggravatosi negli anni. Infatti, fenomeni come questi hanno una ripetizione ciclica, ed hanno visto cimentarsi nella ricerca della risoluzione svariati tecnici: ho ancora in mente la scena del palombaro Marini, vestito con camice bianco, affrontare le impervie fosse Caudine, ricordopoi il temerario Carpentieri intento a spalare la melma maleodorante che aveva riempito il locale di DeRiso, come le più recenti inondazioni del Marzo 2016,del 12 Agosto 2020, del 12 settembre 2020 e del 19 Ottobre dello stesso anno,che riempivano il vuoto tecnico tra Susybeach e lungomaredi autentica "Puppù", come ricordo il tunnel creato mediante escavatore tra la spiaggia e la strada statale...

 

Ma il capolavoro per antonomasia lo ha raggiunto il neo responsabile dell'ufficio manutenzione, supportato dalla consueta incapacità politica di chi spende fiumi di soldi pubblici per affidarsi all'improvvisazione: non sarà di certo il continuo offendere la mia persona con modi e termini degni della peggiore volgarità,che fanno ben capire quale sia il livello del confronto democratico, a risolvere la questione. È fin troppo evidente che non possiamo più continuare a tacere, motivo per cui chiesi, ieri,al comandante della polizia locale di avere contezza delle loro relazioniin merito ai ciclici accadimenti, ma mio malgrado ho dovuto registrare la sua indisponibilità... La prossima settimana chiederò agli organi tecnici e politici di verificare la salubrità dei vuoti tecnici al disotto del lungomare ma soprattutto una bonifica della sabbia che è ormai intrisa di batteri fecali: quelli sì che potrebbero danneggiare non poco i piccoli bagnanti. In conclusione mutuo (se mi è consentito) un motto affisso al balcone del comune: "Guardate di cosa sono capaci?"...

Pensate se davvero dovessero occuparsi di un impianto di depurazione consortile che attraversa la nostra cittadina...

(NB. Le foto allegate all’articolo sono state scattate questa mattina in località Torricella)

Leggi anche:

A Minori blocco al depuratore conduce liquami in mare, Mormile chiede serietà e Reale incalza: «Sciacallo!»

Liquami in mare, "Minori x tutti": «Nel 2008 Via Nova contro Lembo per problema depurazione, ma situazione non è migliorata»

Minori: un giubbino avrebbe ostruito la pompa di sollevamento e causato il guasto al depuratore

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102311109

Politica

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Politica

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno