Tu sei qui: PoliticaMinori, lunedì 6 novembre l'inaugurazione della Ludoteca per la prima infanzia
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 novembre 2017 16:40:25
Lunedì 6 novembre anche Minori vedrà aprire le porte a un nuovo servizio per la prima infanzia, la ludoteca Comunale, finanziata con i fondi del Piano d'Azione per la Coesione (PAC). Il nuovo servizio ubicato presso il plesso scolastico di via San Giovanni XXIII offrirà ai bambini di età compresa tra 6 mesi e 3 anni occasioni di gioco e di socializzazione, guidate da personale adulto con funzioni di animazione e accompagnamento. Si tratta di un servizio di aggregazione di bambini che promuove e valorizza la funzione educativa del gioco, per uno sviluppo armonico e completo della loro personalità. Il servizio sarà gestito dall'Ats tra la Cooperativa Sociale Il Girasole di Salerno e la Cooperativa Sociale La Fonte di Maiori che avranno cura di predisporre una programmazione socio educativa qualificata, innovativa e entusiasmante per i piccoli ospiti, attraverso anche periodici percorsi di sostegno alla genitorialitá.
«L'apertura della Ludoteca comunale - afferma la consigliera delegata alle Politiche Sociali Maria Citro, nonché pedagogista di professione - rappresenta per la comunità di Minori la promozione di un servizio innovativo per il territorio, la possibilità di offrire ai servizi sociali territoriali uno spazio socio-educativo qualificato a sostegno dei nuclei familiari particolarmente svantaggiati, e soprattutto un luogo privilegiato di socializzazione e di opportunità per le donne che lavorano e non hanno una rete familiare per la gestione dei figli».
La struttura sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.00 e anche nel periodo estivo. Per la Ludoteca Prima Infanzia, il requisito di ammissione del bambino è aver compiuto i sei mesi all'atto dell' iscrizione e non aver superato i tre anni di età.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109524106
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...