Tu sei qui: PoliticaMormile: «Da presidente Canfora attacchi personali per compiacere qualche amico»
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 agosto 2018 10:20:08
Non tarda ad arrivare la replica del consigliere provinciale di Forza Italia Fulvio Mormile alle bordate del presidente Giuseppe Canfora. «Prova a prendersi meriti cui è completamente estraneo», aveva tuonato ieri il presidente circa le recenti dichiarazioni di Mormile relative a un suo impegno nel reperimento di ulteriori fondi per la sistemazione di un tratto della strada provinciale 2 Maiori-Tramonti.
Mormile scrive direttamente al presidente, con la lettera che si pubblica integralmente di seguito. «Non essendo ancora in campagna elettorale, la invito, nello spirito di collaborazione che dovrebbe contraddistinguerci, a riferire direttamente a me, quale consigliere provinciale e più specificamente quale espressione della Costa d' Amalfi, i suoi dubbi rispetto alle mie esternazioni pubbliche. Pertanto la pregherei di evitare attacchi personali per compiacere qualche amico, oltretutto è fin troppo chiaro che non ha neanche analizzato le mie dichiarazioni, né tanto meno ha avuto la possibilità di verificare con i dirigenti la veridicità delle sue affermazioni. Non è certo con 50mila euro che si risolve il problema enorme delle provinciali, ma definire semplici screpolature dell'asfalto e condizioni disastrate della strada del valico di Chiunzi, fa ben capire che lei non è a conoscenza diretta del dramma che vive la nostra comunità. In tutto ciò la polemica è gradita, soprattutto per sottoporre subito all'attenzione della collettività l'errato approccio da parte della Provincia alla problematica relativa al comparto attuativo n. 6 del settore Ambiente, che vede la stessa strada ridotta ad un colabrodo, peggiorare ulteriormente, quando, per il progetto discutibile di un depuratore, l'intero tratto, da qui a breve, sarà distrutto da scavi, il cui ripristino è previsto per una sola corsia. Cosa assurda, soprattutto in considerazione che, ad oggi, nelle disponibilità del settore Ambiente, solo per quel comparto ci sono oltre 1 milione e trecentomila euro disponibili dal ribasso sulla aggiudica, i soldi che debbono necessariamente essere spesi per ripristinare come si deve le nostre strade, non certo da disperdere in mille altri rivoli. Per quanto riguarda il tratto di strada di Positano, la invito a verificare da quanto tempo dovevano essere consegnati, agli uffici della provincia, le documentazioni dell'impresa affidataria relative al casellario, alla camera di commercio ed all'agenzia delle entrate. Per questo mi fa piacere ricordarle che dal 27 Luglio 2018 siede ad i banchi di palazzo Sant'Agostino un cittadino della Costiera che intende difendere la propria terra ed i propri valori».
Leggi anche:
Fulvio Mormile: «Il mio impegno in Provincia per le strade della Costiera»
Fulvio Mormile entra in Consiglio provinciale, Costiera torna a Palazzo Sant'Agostino
Fonte: Il Vescovado
rank: 104819100
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...