Tu sei qui: PoliticaMovimento "Cava ci appartiene": «Appoggiamo il sindaco Servalli alle Provinciali»
Inserito da (redazioneip), giovedì 31 gennaio 2019 15:23:27
Nel corso della conferenza stampa promossa dal Movimento civico Cava Ci Appartiene e dal Partito Democratico e tenutasi ieri, 30 gennaio, nell'Aula Gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni, il professor Armando Lamberti ha ufficializzato il suo appoggio al primo cittadino metelliano, Vincenzo Servalli, in vista delle imminenti elezioni del Consiglio Provinciale.
«Scelta motivata - come ha precisato lo stesso prof. Lamberti - da senso di responsabilità istituzionale, dall'esigenza di privilegiare le ragioni dell'interesse della Città alle mere logiche di appartenenza politica».
Viviamo un momento politico difficile e i cittadini chiedono trasparenza nei rapporti politici e nell'azione politica ad ogni livello - ha sottolineato il dott. Vittorio De Rosa, coordinatore pro tempore del Movimento Cava Ci Appartiene -. Abbiamo ritenuto necessario garantire la trasparenza nei confronti delle altre forze politiche e dei cittadini per rappresentare le ragioni di una scelta alle prossime elezioni provinciali a sostegno della candidatura del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli».
La trasparenza, quindi, è la prima ragione che giustifica l'incontro di oggi. Ma questa scelta fa parte, di un ragionamento politico. Infatti "Cava Ci Appartiene" ha accolto la proposta formulata da circa un anno dal sindaco Servalli e dai dirigenti del Partito Democratico di aprire un tavolo di confronto politico-amministrativo per verificare se possono sussistere le condizioni per una convergenza programmatica e per valutare la possibilità di un eventuale successivo apporto diretto all'attività dell'amministrazione guidata dal sindaco Servalli. Ovviamente, si intuisce che è solo l'avvio di un processo politico che sicuramente contribuirà a far crescere l'approfondimento e il dibattito sui temi più importanti per Cava de' Tirreni. Il tavolo di lavoro sarà aperto il 4 febbraio, avrà cadenza quindicinale e sarà preceduto da un importante convegno, promosso da Cava Ci Appartiene, che si terrà venerdì 27 gennaio.
"La storia politica del prof. Lamberti, ma anche ti tanti componenti del movimento Cava Ci Appartiene - ha affermato il segretario del Partito Democratico avv. Massimiliano De Rosa - si è sempre svolta nel perimetro del centro-sinistra, ed è un percorso naturale quello intrapreso, peraltro, già da tempo, e che oggi ha visto concretizzarsi un passaggio importante che è frutto di un metodo che ci siamo voluti dare e che ci auguriamo possa dare nel prossimo futuro risultati importanti per la nostra Città».
Il sindaco Servalli nel sottolineare l'importanza per Cava de' Tirreni di essere rappresentata in seno al Consiglio Provinciale e la natura istituzionale della sua candidatura, ha inoltre, ribadito l'auspicio che il dialogo con il prof. Lamberti, figura autorevole nella Città, e con il Movimento Cava Ci Appartiene, possa effettivamente contribuire ad aprire una nuova stagione politica nella nostra Città.
Di fronte all'interesse generale della Città - ha precisato il prof. Lamberti - riteniamo che le visioni personali debbano necessariamente fare un passo indietro, e se da soli si va più veloci, insieme si va più lontano, come recita un vecchio proverbio, e, quindi si fanno due passi in avanti».
L'incontro si è concluso con una punta di ironia "sfoderata" dal prof. Lamberti che ha ricordato di essere stato si un'atleta pluripremiato, ma di aver praticato la disciplina della marcia e di essere abituato, quindi, a lavorare nella lunga distanza.
Fonte: Il Portico
rank: 10057104
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...