Tu sei qui: PoliticaMussolini resta cittadino onorario di Carpi, bocciata delibera del sindaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 10:18:50
Benito Mussolini resterà cittadino onorario di Carpi. Il consiglio comunale ha bocciato la delibera presentata dal sindaco della cittadina modenese, Alberto Bellelli, per revocare l'onorificenza conferita al duce nel 1924.
Al termine di circa 3 ore di discussioni e dibattiti, i consiglieri di Lega, Fratelli d'Italia, Movimento 5 Stelle e della lista civica Carpi Futura hanno lascito l'aula disertando la votazione. Così i 16 voti favorevoli espressi dalla maggioranza di centrosinistra sono risultati inutili e non è stato possibile raggiungere la maggioranza qualificata necessaria per l'approvazione della delibera.
«La scelta delle opposizioni di non votare la delibera è un autogol, mi spiace che non lo abbiano capito. - ha commentato sui social il sindaco Bellelli - Rimango convinto, spero insieme a tanti cittadini di questa città, che Benito Mussolini è indegno di essere un nostro cittadino onorario. Ne esce sconfitto il Consiglio Comunale e con lui tutta la nostra città. Solo per la cronaca: il Pd e Carpi 2,0 hanno votato in modo compatto portando 16 voti su 25, è mancato tecnicamente 1 voto per raggiungere i 2/3 dei consiglieri necessari per questa delibera. Soprattutto si è capito in modo chiaro chi sono i rappresentanti di Carpi Futura, consiglieri che scappano di fronte alle loro responsabilità. Gli argomenti usati dai 5Stelle per spiegare la loro non partecipazione al voto sono semplicemente sconvolgenti, sono arrivati a dire che: "Mussolini ha fatto anche cose positive per la città"».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10626106
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...